Legno, Italia e Austria avviano strategia per valorizzare il settore in Europa (2)
“Nel futuro delle imprese italiane ed europee ci sono grandi potenzialità grazie a un settore che non smette di offrire…
Legno, Italia e Austria avviano strategia per valorizzare il settore in Europa
Sono 11 milioni gli ettari di boschi in Italia, con sistema Paese Italia che dipende ancora per circa l’80% del…
Legno, a Verona istituzioni, associazioni e imprese per futuro di termica rinnovabile (3)
L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Adolfo Rebughini, Direttore Generale di Veronafiere, Domenico Brugnoni, Presidente di AIEL,…
Legno, a Verona istituzioni, associazioni e imprese per futuro di termica rinnovabile (2)
Il Forum è stata proprio l’occasione per rafforzare il dialogo tra gli operatori della filiera bosco-legna-energia e i rappresentanti delle…
Legno, a Verona istituzioni, associazioni e imprese per futuro di termica rinnovabile
«Un’energia antica ma che sa guardare al futuro: il legno è, a tutti gli effetti, il più antico biocombustibile del…
Legno, arriva ordinanza per l’utilizzo in edilizia nel cratere sisma 2016-2017 (3)
“Ringrazio il ministro Lollobrigida e il Commissario Castelli – ha affermato il presidente Feltrin – per aver portato a compimento…
Legno, arriva ordinanza per l’utilizzo in edilizia nel cratere sisma 2016-2017
Favorire l’utilizzo del legno nell’edilizia nel cantiere edile più grande d’Europa: quello del cratere sisma 2016-2017, nell’Appennino centrale. E questo…
Legno, arriva ordinanza per l’utilizzo in edilizia nel cratere sisma 2016-2017 (2)
“Accanto all’obiettivo primario della ricostruzione materiale – ha dichiarato il Commissario Castelli -, il Governo Meloni mi ha affidato anche…
Energia, AIEL: le biomasse sempre più competitive contro la povertà energetica (2)
Secondo i dati rilevati da AIEL, la legna da ardere continua ad essere un combustibile molto conveniente, con un lieve…
Energia, AIEL: le biomasse sempre più competitive contro la povertà energetica (3)
Il cippato è una fonte energetica caratterizzata da filiere corte e disponibilità territoriale, e rappresenta una soluzione ideale per edifici…
Energia, AIEL: le biomasse sempre più competitive contro la povertà energetica
Il 2025 si è aperto con un ulteriore segnale positivo per il settore del riscaldamento a biomassa legnosa: si consolida…
Transizione 5.0, AIEL scrive a ministro Foti per confronto su filiera legno-energia
AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali ha indirizzato una lettera a Tommaso Foti, nuovo Ministro per gli Affari europei, la…
Transizione 5.0, AIEL scrive a ministro Foti per confronto su filiera legno-energia (2)
Nella lettera, l’associazione richiama il costante impegno delle imprese finalizzato a fare della filiera legno-energia un pilastro della transizione energetica,…
Transizione, AIEL: biomasse legnose fondamentali per lotta a povertà energetica
La strada tracciata dal PNIEC e dalla REDIII indica che il futuro del calore sostenibile passa anche dalla valorizzazione delle…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi