Il ruolo della concorrenza nella transizione verso la neutralità climatica
I consumatori dovranno sostituire il consumo ad alta intensità di carbonio con uno ad emissioni zero, ma per farlo dovranno acquistare elettrodomestici che lo consentano
I consumatori dovranno sostituire il consumo ad alta intensità di carbonio con uno ad emissioni zero, ma per farlo dovranno acquistare elettrodomestici che lo consentano
Il contributo dell’economia circolare alla riduzione delle emissioni di gas serra non è ancora ampiamente acquisito dalle amministrazioni locali: solo il 41% delle città esaminate ha realizzato analisi. Le città intervistate dedicano attenzione (73%) alla prevenzione della produzione dei rifiuti,…
Il 69% delle città monitorare ha redatto il Paes o il Paesc (i piani per energia e clima), ma la metà non ne ha monitorato i risultati. L’85% ha aderito al Patto dei sindaci, ma solo il 39% ha aggiornato…
Le città italiane stentano a imboccare la strada della neutralità climatica. Anche se ci sono progressi, l’85% ad esempio aderisce al Patto dei sindaci per l’energia e il clima, il 90% programma di incrementare il verde urbano per assorbire la…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter