Le nuove regole fiscali dell’Unione europea sono abbastanza green?
Secondo il think tank Bruegel, nel settore degli investimenti verdi la proposta sulle regole fiscali messa sul tavolo dalla Commissione europea dovrebbe essere più ambiziosa
Secondo il think tank Bruegel, nel settore degli investimenti verdi la proposta sulle regole fiscali messa sul tavolo dalla Commissione europea dovrebbe essere più ambiziosa
Le attuali norme dell’Unione europea sono state responsabili dell’introduzione di CleanSeaNet, un sistema di allarme europeo basato su satellite per la fuoriuscita di petrolio e il rilevamento delle navi. Dato che questo sistema non riporta informazioni su come sono stati…
La Svizzera renderà più restrittive le sue regole su quelli che possono essere descritti come “investimenti rispettosi dell’ambiente”. Lo ha affermato oggi il governo, in un duro colpo per le banche e le istituzioni finanziarie, che avevano favorito l’autoregolamentazione piuttosto…
La proposta di oggi prevede delle migliori pratiche di movimentazione per gli operatori. A seconda delle dimensioni dell'installazione o dell'attività di trasporto, gli operatori dovranno rispettare alcune migliori pratiche di movimentazione. Questi sono già stati implementati dai pionieri. Certificazione obbligatoria…
Il pacchetto complessivo comprende obiettivi di riduzione delle emissioni in un’ampia gamma di settori, un obiettivo per potenziare i pozzi naturali di assorbimento del carbonio e un sistema aggiornato di scambio di emissioni per limitare le emissioni, dare un prezzo…
La Commissione europea accoglie con favore l'adozione odierna dei due pilastri finali del pacchetto legislativo "Fit for 55" per il raggiungimento degli obiettivi climatici dell'Unione europea per il 2030. Con l’adozione odierna della direttiva rivista sulle energie rinnovabili e del…
Secondo un nuovo rapporto di KPMG pubblicato oggi, tre quarti delle aziende a livello globale non sono pronte a sottoporre i propri dati ESG ad una verifica esterna, mesi prima dell’entrata in vigore delle nuove normative. Nell’Unione europea, negli Stati…
L’Agenzia Internazionale per l’Energia prevede che i produttori statunitensi, cinesi ed europei entro il 2030 domineranno il mercato mondiale. L’Europa dovrebbe produrre più elettrolizzatori di quanti intende installarne, ponendo le basi per le esportazioni
"L'annuncio di oggi fornirà inoltre una spinta di 18 miliardi di sterline alla nostra economia e sosterrà decine di migliaia di posti di lavoro, e siamo in grado di farlo perché in precedenza c’era una vecchia sentenza Ue sproporzionata che…
La Gran Bretagna ha dichiarato che eliminerà alcune norme dell’Unione europea - che aveva mantenuto dopo la Brexit e che avevano lo scopo di frenare l’inquinamento dell’acqua - per consentire la costruzione di migliaia di nuove case. Una mossa che,…
L’EEI ha affermato che sta ancora finalizzando i suoi commenti sulla norma proposta e che non fornirà dettagli. "Ci sono elementi della proposta che sono favorevoli e stiamo formulando raccomandazioni per rafforzarli, elementi che sono risolvibili con ulteriori flessibilità ed…
La Commissione europea ha presentato 5 proposte per modernizzare le norme di sicurezza marittima dell'Unione europea e migliorare la prevenzione dell'inquinamento idrico provocato dalle navi. Il 75% del commercio estero Ue viene effettuato via mare, il che pone il trasporto…
L'Alliance for Automotive Innovation - un gruppo commerciale che rappresenta quasi tutte le case automobilistiche, tra cui Ford, Volkswagen e Toyota Motor - ieri ha affermato che l'industria sostiene il passaggio ai veicoli elettrici. "La domanda non è se si…
Un ministro indonesiano ha avvertito le aziende che operano in una regione ricca di nichel di rispettare le normative ambientali del Paese, o rischieranno la revoca delle loro licenze operative. L'Indonesia punta ad utilizzare le sue vaste riserve di nichel…
La Commissione europea ha approvato una modifica mirata al regolamento generale di esenzione per categoria (General Block Exemption Regulation - GBER) per facilitare, semplificare e accelerare ulteriormente il sostegno alle transizioni verde e digitale dell'Unione europea. Insieme al nuovo framework…
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi