Nucleare, cosa dobbiamo aspettarci nel 2024 (2)
C’è stato un tempo, non molto lontano, in cui l’Italia era considerata un Paese pioniere nell’energia nucleare. All’epoca si sfruttavano…
Nucleare, cosa dobbiamo aspettarci nel 2024
Quella dell’energia nucleare è, da sempre, una questione molto divisiva. Se infatti per alcuni, è indispensabile per il raggiungimento degli…
Il 2024 sarà l’anno del ritorno dell’energia nucleare?
Ad oggi solo 12 Paesi Ue si 27 producono energia nucleare: Francia (con 56 reattori), Spagna (7), Svezia (6), Repubblica…
Nucleare, Regno Unito investirà per produrre combustibile avanzato
Il Regno Unito ha dichiarato di voler spendere 300 milioni di sterline (348 milioni di euro) per un nuovo programma…
Francia, Pannier-Runacher: potremmo dover costruire oltre 14 nuove centrali nucleari
La Francia ha bisogno di più delle 6 nuove centrali nucleari attualmente previste, e forse dovrà costruire oltre 14 nuove…
La Francia torna leader nell’export di elettricità in Europa. E l’Italia?
Il 4 gennaio è stata sfiorata la soglia dei 400.000 MWh, che porta tre giorni di gennaio 2024 nella top…
Giappone, il terremoto complica la spinta a riavviare le centrali nucleari (2)
Il Giappone aveva pianificato di eliminare gradualmente l’energia nucleare dopo lo tsunami del marzo 2011 e il crollo di Fukushima,…
Giappone, il terremoto complica la spinta a riavviare le centrali nucleari
Il potente terremoto che ha colpito la costa occidentale del Giappone il giorno di Capodanno ha sottolineato l’esposizione del Paese…
Mase: nel 2024 si punta a chiudere dm Fer 2 e varare nuovo decreto per incentivare rinnovabili tecnologie mature
È quanto emerge dal Piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025 del Mase modificato con decreto del ministro il 7…
Nucleare, nel 2023 la produzione del Regno Unito è crollata al minimo di 42 anni
Nel 2023 la produzione di energia dalle centrali nucleari del Regno Unito è crollata al livello più basso degli ultimi…
Energia, Pichetto: incentivare rinnovabili e aumentare produzione gas nazionale per ridurre tariffe (3)
In merito alla Cop28, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, al Messaggero dichiara: «È la prima…
Energia, Pichetto: incentivare rinnovabili e aumentare produzione gas nazionale per ridurre tariffe (2)
«Tre importanti decreti approvati: quello sulle Comunità Energetiche Rinnovabili; quello per l’incentiva-zione dei sistemi agrivoltaici e per ultimo, proprio a…
Energia, Pichetto: incentivare rinnovabili e aumentare produzione gas nazionale per ridurre tariffe
Sul fronte delle tariffe dei prezzi dell’energia, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, in un’intervista per…
Nucleare: la posizione dei Paesi Ue e il possibile riutilizzo del combustibile esaurito
Al momento i Paesi Ue che producono energia nucleare sono solo 12 su 27. Ad eccezione di Spagna e Belgio,…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- …
- Pagina 106
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi