Ue apre sul Regolamento auto, ma frena: la nuova proposta solo nel 2026
La Commissione avvia la revisione del Regolamento sulle auto inquinanti, ma senza accelerare la roadmap 2035. L’Italia insiste su sanzioni…
Cina e Usa trattano sui dazi, ma le terre rare rischiano di far saltare la pace
Due delegazioni di altissimo livello di Cina e Usa si sono incontrate ieri a Londra per trovare un accordo per…
“L’espansione di FS in Ue è necessaria. Con Trump la liberalizzazione non è più un sogno”. Parla Giuricin (Unibicocca)
“L’espansione di FS in Ue è necessaria. Con Trump la liberalizzazione del Nord East Corridor non è più un sogno”…
OMC Med Energy 2025- Al via la diciassettesima edizione. Ravenna al centro dell’alleanza del Mediterraneo per la transizione
Parte la diciassettesima edizione di OMC Med Energy 2025. Chi c’era e cosa si è detto durante l’evento di presentazione…
Opzione sconti caldaie dl bollette. Orsini: “Caro energia frena competitività”. Sejourné: “Ue riapra miniere terre rare”
Torna l’opzione sconti caldaie dl bollette con alcuni emendamenti presentati da Gusmeroli. Orsini (Confindustria): “Caro energia frena competitività”. Sejourné (Commissione…
Ambiente, Paesi cercano accordo su finanziamento natura da 200 mld $ (3)
I Paesi poveri affermano che sono gli Stati e le aziende che contribuiscono maggiormente alla perdita di biodiversità nel Nord…
Esposito (CCE Italia): “Spese legali per fotovoltaico 15.000 €/MW, incentivi non servono”
Le lunghezze burocratiche fanno lievitare le spese legali per il fotovoltaico fino a 15.000 €/MW. “Le spese legali diventano più…
Clima, ONU: nonostante uscita USA da accordo Parigi impegno dei Paesi prosegue (2)
“La richiesta è di maggiore ambizione, affinché questi piani siano estesi a tutta l’economia. Saranno i piani climatici più completi…
Clima, Paesi vulnerabili premono per revisione del rating del credito (2)
In risposta, un portavoce di Fitch ha fatto riferimento a diversi documenti sulla metodologia dell’azienda, ma non ha commentato direttamente…
Clima, Paesi vulnerabili premono per revisione del rating del credito
Un gruppo di Paesi vulnerabili al clima sta utilizzando un incontro dell’ONU questa settimana per spingere per una revisione dei…
Ambiente, i Paesi che hanno completato gli scambi debito-natura e clima (2)
GABON (2023) Il Gabon nel 2023 ha ottenuto il primo scambio debito per natura dell’Africa continentale. Emettendo un nuovo “blue…
Ambiente, i Paesi che hanno completato gli scambi debito per natura
Gli scambi del debito stanno diventando uno strumento sempre più utilizzato per aiutare i Paesi indebitati a raccogliere denaro per…
Cop29, triplicano sovvenzioni ma tutti scontenti. Mazzoncini (A2A): “Niente stangata su bollette”. Siderurgia rischia primato. Che c’è sui giornali
Cop29: triplicano le sovvenzioni e i prestiti ma non c’è l’accordo sui risultati del Bilancio globale dello scorso anno. Mazzoncini…
Prove di accordo alla COP29: i Paesi ricchi pronti a pagare 250 miliardi di dollari all’anno
I negoziatori al vertice sul clima COP29 di Baku hanno poche ore per superare le loro divergenze, prima che la…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi