Plastica, la fuoriuscita di pellet in Spagna e la normativa Ue sull’inquinamento (2)
La ONG ha chiesto al tribunale di richiedere alla società responsabile una garanzia di almeno 10 milioni di euro per…
Plastica, la fuoriuscita di pellet in Spagna e la normativa Ue su inquinamento
Una recente fuoriuscita di pellet di plastica sulla costa spagnola ha evidenziato la necessità di una regolamentazione a livello europeo,…
Rifiuti, mercato riciclo rischia collasso dopo divieto Ue esportazione plastica (3)
Valipac ha affermato che già incoraggia le aziende con un bonus economico, se utilizzano imballaggi in plastica che contengono almeno…
Rifiuti, mercato riciclo rischia collasso dopo divieto Ue esportazione plastica (2)
Il problema, ha sottolineato Valipac, è che oggi produrre imballaggi con plastica vergine è molto più economico che utilizzare plastica…
Torna il bonus per l’acqua potabile (ma solo per le spese del 2023)
Per il 2023 le risorse a disposizione sono pari solo 1,5 milioni di euro, rispetto ai 5 milioni che erano…
Plastica, Gava: attivo il primo programma sperimentale recupero nei fiumi
È stato ultimato anche il passaggio in Corte dei Conti, diventa pienamente operativo il primo programma sperimentale per il recupero…
Ambiente, milioni di pellet di plastica si riversano sulle coste della Spagna
Nella regione nordoccidentale spagnola della Galizia, milioni di pellet di plastica si sono riversati sulla costa, innescando preoccupazioni ambientali e…
Plastica, slitta al 1°luglio 2024 la data in cui la plastic tax diventerà obbligatoria in Italia (2)
“I Macsi oggetto della tassa sono, quindi, i contenitori e gli imballaggi monouso (ad esempio, i contenitori del latte in…
Plastica, slitta al 1°luglio 2024 la data in cui la plastic tax diventerà obbligatoria in Italia
“Slitta dal 1°gennaio al 1°luglio 2024 la data in cui la plastic tax diventerà obbligatoria in Italia. Il differimento del…
Plastica, slitta al 1°luglio 2024 la data in cui la plastic tax diventerà obbligatoria in Italia (3)
“Le sanzioni previste sono le seguenti: per omesso pagamento dell’imposta, la sanzione amministrativa va dal doppio al quintuplo dell’imposta evasa,…
Ecco gli effetti dell’aumento delle tariffe di trasporto sui mercati europei dei prodotti chimici e della plastica
La domanda di prodotti chimici e plastica è stata contenuta e si prevede che rimanga tale anche nella seconda metà…
Imballaggi, il nuovo regolamento Ue potrebbe mettere a rischio la filiera italiana (3)
“Sul fronte della plastica: obiettivi specifici di riduzione dei rifiuti in questo materiale (10% entro il 2030, 15% entro il…
Imballaggi, il nuovo regolamento Ue potrebbe mettere a rischio la filiera italiana (2)
“Il Parlamento voterà sul mandato negoziale per le discussioni finali con il Consiglio durante la seconda sessione plenaria di novembre,…
Imballaggi, il nuovo regolamento Ue potrebbe mettere a rischio la filiera italiana
“Dal divieto della plastica per le confezioni di frutta o verdura più piccole di un kg, come l’insalata, allo stop…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 13
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi