Il Mims prevede un futuro elettrico per le auto. Giovannini: seguire gli orientamenti dell’Unione Europea
“Serve un approccio olistico che deve tradursi in politiche da attuare oggi, senza attendere il futuro”
“Serve un approccio olistico che deve tradursi in politiche da attuare oggi, senza attendere il futuro”
In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e del trasporto marittimo internazionali. Il…
“Sulla crisi climatica siamo a un bivio, e la conferma arriva dai risultati inequivocabili dell'ultimo report IPCC: abbiamo il tempo per mitigare gli effetti della crisi climatica ma bisogna agire subito e con interventi più ambiziosi per ridurre rapidamente e…
Inoltre, il fotovoltaico si sta rivelando un settore in progressiva crescita, l’11,4% del campione ha dichiarato, infatti, di essere già possesso di un impianto e il 22,6% sta valutando di installarlo entro i prossimi 6 mesi. Accanto all’autoproduzione di energia…
La tech company dell’energia ha condotto un sondaggio per tracciare le abitudini di consumo dei cittadini in questo ultimo anno, a seguito della pandemia e dell’evoluzione del contesto socio-economico. In questi ultimi 12 mesi l’evoluzione della pandemia, il rincaro delle…
Uno studio dell’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr, in collaborazione con le Università di Göteborg e Le Mans, mostra come le pinzette ottiche Raman possano essere utilizzate per rivelare micro e nanoparticelle generate dall’abrasione degli pneumatici durante i processi…
Tramite l’utilizzo della propria tecnologia e degli insight forniti, Google Cloud - il cloud più pulito del settore - supporta i propri clienti nella riduzione della loro impronta di carbonio, nell’individuazione di opportunità per divenire più sostenibili e nella costruzione…
A livello italiano lo studio registra una crescita d’interesse per gli aspetti ESG da parte delle aziende: l’89% dei CEO intervistati ritiene di occuparsene di più rispetto a un anno fa. Tuttavia, il 71% riconosce che, sebbene molti dicano di…
Al valore nominale, l'80% dei dirigenti intervistati a livello mondiale dà alla propria organizzazione un punteggio superiore alla media quanto a sforzi nell’ambito della sostenibilità ambientale, mentre il 78% crede di essere sulla strada giusta. Nonostante le migliori intenzioni, tuttavia,…
Il climate change da anni preoccupa gli scienziati a riguardo dei fenomeni climatici estremi, frequenti e devastanti. Questo aspetto, relativo alla gestione di supply chain sostenibili e alla riduzione delle emissioni, sottolinea l’importanza di un’azione tempestiva da parte di imprese…
Cosa scrive il Guardian a proposito dei marchi di moda che si mostrano eco-sostenibili ma aumentano le emissioni
Il Gruppo Credem, tra i principali gruppi bancari italiani e tra i più solidi in Europa, ha pubblicato la “Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria”, un documento strutturato ed organico che rappresenta le attività ed i risultati in ambito di sostenibilità sociale,…
Tutte le dichiarazioni di Julia Pallè, Direttrice Sostenibilità di Formula E alla tavola rotonda di Roma in vista delle gare del weekend
La dipendenza dal gas russo e la guerra in Ucraina hanno spinto l’UE e molti Stati membri ad abbracciare lo sviluppo dell’idrogeno green
(Energia Oltre) Roma, 4 aprile 2022 – “Oggi per valutare un’impresa o un investimento non basta più guardare ai soli dati finanziari. Sempre più spesso le decisioni di investimento e le valutazioni sui piani aziendali non si basano esclusivamente su…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter