Energia, Russia aumenterà produzione di metalli e terre rare
La Russia aumenterà di 8 volte la produzione di metalli rari e delle terre rare entro il 2030 e ridurrà…
Giorgetti chiede proroga Pnrr, Cina nazionalizza terre rare, in chiusura nomine Cdp. Che c’è sui giornali?
Stretta sul Pnrr, la Cina nazionalizza terre rare e l’Ue risponde, il ministro dell’Azerbaigian dice che il Paese fornirà gas…
Tra petrolio e litio, l’Argentina fa gola a molti (Italia inclusa)
Con il ddl “RIGI”, il presidente dell’Argentina Javier Milei punta ad iniettare investimenti stranieri in quelli che considera settori strategici:…
Energia, Europa non riesce a raggiungere obiettivi minerali (2)
Ci sono tre fasi principali nella catena di approvvigionamento delle terre rare, prima che i magneti permanenti possano essere prodotti:…
Bene i rifiuti ma il primo posto in Ue è a rischio. Luci e ombre dell’economia circolare italiana
Buone notizie dalla gestione dei rifiuti, che aiuta l’Italia a mantenere il primo posto in Ue per circolarità. Non mancano…
Energia, il Canada accelera l’estrazione di minerali critici (2)
Wilkinson ha detto anche che il Canada dovrà continuare ad importare cobalto a causa delle sue limitate risorse di metallo…
Energia, in seconda metà 2024 si prevede rimbalzo prezzi terre rare (2)
Lo scorso anno la Cina ha emesso un terzo lotto di quote di produzione di terre rare, la prima volta…
Energia, in seconda metà 2024 si prevede rimbalzo prezzi terre rare
Secondo gli analisti, i prezzi delle terre rare – che negli ultimi tempi erano crollati – entro la fine dell’anno…
Materie prime, Canada concede a regione artica Nunavut controllo su risorse (2)
Il Nunavut, creato nel 1999, era l’unico dei tre territori settentrionali del Canada a non aver negoziato la devolution. I…
Terre rare, Ecco perché la caccia ai minerali in fondo all’oceano comporta grandi rischi per l’ambiente (4)
“Il problema è che l’estrazione dai fondali oceanici, certamente utilissima per le nostre esigenze industriali, se non regolata potrà danneggiare…
Terre rare, Ecco perché la caccia ai minerali in fondo all’oceano comporta grandi rischi per l’ambiente (3)
“Come sempre il dibattito è difficile. Se la necessità di trovare nuovi giacimenti di metalli rari si impone per tenere…
Terre rare, Ecco perché la caccia ai minerali in fondo all’oceano comporta grandi rischi per l’ambiente (2)
“Il problema è che per proteggerci da rischi ambientali, dal surriscaldamento atmosferico, ne produciamo altri che possono avere conseguenze altrettanto…
Terre rare, Ecco perché la caccia ai minerali in fondo all’oceano comporta grandi rischi per l’ambiente
“La Hidden Gem (…) è un’enorme nave, supertecnologica, munita di torri e gru che depositano in acqua una sorta di…
Energia, boom delle rinnovabili alimenta corsa a terre rare (3)
Sebbene questa strategia sia di ottimo auspicio per la traiettoria di decarbonizzazione dell’India e per le economie locali, vi sono…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi