Ue, la Commissione annuncia le cinque finaliste per l’Access City Award 2026
Piacenza (Italia), Rennes (Francia), Salisburgo (Austria), Valencia (Spagna) e Saragozza (Spagna) sono state annunciate come le città finaliste dell’Access City…
Ecco perché, per l’Italia, i fondi del PNRR sono stati una salvezza
Gli studi di Banca d’Italia sugli effetti espansivi del moltiplicatore della spesa pubblica in investimenti dimostrano che il PNRR ha…
Auto, la filiera europea si unisce: “Sì all’elettrico, ma la neutralità tecnologica è la vera via”
Trenta associazioni, tra cui le italiane ANFIA e UNEM, chiedono alla Commissione UE di includere anche i carburanti rinnovabili nel…
Gas, prelievo da stoccaggi europei vicino ai livelli normali di fine novembre
Secondo i dati di Gas Infrastructure Europe (GIE), il prelievo di gas dagli impianti di stoccaggio sotterraneo in Europa si…
Energia, Ue e Norvegia rafforzeranno la cooperazione nel settore
Domani, 21 novembre, il Commissario Ue per l’Energia e l’Edilizia Abitativa, Dan Jorgensen, e il ministro norvegese dell’Energia, Terje Aasland,…
Ue, da Comitato consultivo per Edilizia abitativa raccomandazioni per affrontare crisi
La Commissione europea accoglie con favore le raccomandazioni del Comitato consultivo per l’edilizia abitativa su come affrontare l’attuale crisi abitativa…
Finanza sostenibile, stretta Ue: via alle regole complesse, arriva un’etichetta anti-greenwashing
Proposto un nuovo sistema di classificazione a tre livelli per i prodotti ESG: ‘Sostenibile’, ‘di Transizione’ e ‘Base’. L’obiettivo è…
Sicurezza elettrica, per l’Europa un conto da 11 miliardi di euro: “Sistemi inefficienti e poco puliti”
Nel 2024 solo il 29% dei sussidi è andato a tecnologie a basse emissioni. Il gas resta centrale, mentre i…
Energia, la Slovacchia potrebbe citare in giudizio l’Ue interruzione fornitura gas russo
La Slovacchia sta valutando la possibilità di citare in giudizio l’Unione europea per i suoi piani di interrompere le forniture…
Ue, Virkkunen e Jorgensen analizzano interconnessioni tra intelligenza artificiale ed energia
Oggi pomeriggio la vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la Sovranità Tecnologica, la Sicurezza e la Democrazia, Henna Virkkunen, e…
Trasporti, Commissione Ue accoglie accordo politico su nuove norme per ottimizzare l’uso capacità ferroviaria
La Commissione europea accoglie con favore l’accordo politico raggiunto ieri sul regolamento relativo all’utilizzo della capacità infrastrutturale ferroviaria. Le linee…
Materie prime, imprese: con nuove norme sicurezza Ue potrebbe decimare industria cobalto (2)
Quest’anno gli Stati Uniti si sono mossi rapidamente per garantire l’approvvigionamento di minerali essenziali, tra cui un investimento diretto di…
Materie prime, imprese: con nuove norme sicurezza Ue potrebbe decimare industria cobalto
Le aziende minerarie e di raffinazione, tra cui Glencore e Umicore, hanno affermato che le nuove norme dell’Unione europea volte…
Ferrovie, svolta Ue: nasce Enim. Via libera a più treni e meno ritardi transfrontalieri
Nasce l’ENIM, la nuova rete dei gestori europei delle ferrovie che armonizzerà le regole. L’obiettivo è creare uno spazio ferroviario…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 338
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








