Perché la rete di gasdotti è fondamentale per i piani europei sull’idrogeno
Il sistema di gasdotti European Hydrogen Backbone entro il 2030 raggiungerà i 31.500 km, con 40 progetti sull’idrogeno gestiti dai…
Energia, i piani europei sull’idrogeno e la rete di gasdotti necessaria (3)
I TSO in media hanno un tempo di realizzazione dei progetti di circa 7 anni, molti dei quali sono già…
Energia, i piani europei sull’idrogeno e la rete di gasdotti necessaria (2)
La prima fase della European Hydrogen Backbone comprenderà il 52% di gasdotti riconvertiti, mentre il resto proverrà da condotte di…
Energia, i piani europei sull’idrogeno e la rete di gasdotti necessaria
Nel lungo percorso che porterà alla transizione energetica un ruolo sempre più importante verrà svolto dall’idrogeno. I Paesi europei e…
Efficienza energetica, oggi AiCARR partecipa al workshop della Commissione Ue
Oggi, giovedì 8 febbraio, dalle 10.00 alle 12.30 AiCARR – Associazione italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione – parteciperà al…
Energia, a riunione OMC India protesterà contro tassa Ue sulla CO2 (2)
India e Cina sono tra i numerosi Paesi che hanno espresso preoccupazione all’interno dell’OMC per la tassa sul carbonio dell’Ue,…
Energia, a riunione OMC India protesterà contro tassa Ue sulla CO2
L’India, al prossimo incontro dell’Organizzazione Mondiale del Commercio in programma a fine febbraio, protesterà contro la tassa sul carbonio proposta…
Biodiversità, Ue fa causa a Portogallo per non aver rispettato legge
La Commissione europea oggi ha fatto causa al Portogallo per non aver rispettato una precedente sentenza sulla legge per la…
Grecia, Ue indaga su PPC per abuso di posizione dominante
La Commissione europea ha informato il fornitore greco di energia elettrica Public Power Corporation (PPC) del suo parere preliminare secondo…
Nucleare, la Ue lancia l’Alleanza industriale sui piccoli reattori modulari. I primi entro il 2030
“L’annuncio indica un cambio che non passa inosservato: «Abbiamo deciso di istituire un’Alleanza industriale sui piccoli reattori modulari per facilitare…
I piani dell’Ue sulla riduzione delle emissioni, il mini nucleare ed i pesticidi e le novità in Italia sui prezzi delle bollette. Le notizie di oggi
La Commissione europea ha proposto una riduzione del 90% delle emissioni nette di gas climalteranti nell’Ue entro il 2040, ha…
Energia, l’Ue fissa i target di riduzione delle emissioni a -90% al 2040 e punta sul mini nucleare (2)
“Bruxelles afferma che «il Patto Verde deve ora diventare un accordo di decarbonizzazione industriale che si basa sui punti di…
Energia, l’Ue fissa i target di riduzione delle emissioni a -90% al 2040 e punta sul mini nucleare
“In un contesto molto acceso sul versante ambientale, segnato da proteste nel mondo agricolo, la Commissione europea ha raccomandato ieri…
Energia, Ember: nel settore elettrico Ue -19% di emissioni nel 2023
Lo scorso anno un crollo senza precedenti nella produzione di energia elettrica da carbone e gas nell’Unione europea ha portato…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






