Clima, l’ex inviato cinese incontrerà l’Ue per rilanciare il patto ONU in difficoltà (2)
Due delle fonti hanno affermato che anche il ministro dell’Ecologia Huang Runqiu parteciperà all’incontro, ma non l’attuale inviato per il…
Clima, l’Ue rischia di non rispettare la scadenza ONU sui nuovi obiettivi (2)
Tuttavia, lascia aperta la questione di quanto sarà ambizioso l’obiettivo finale Ue e aumenta la probabilità che l’Unione, nella definizione…
Clima, l’Ue rischia di non rispettare la scadenza ONU sui nuovi obiettivi
L’Unione europea non prevede di raggiungere un accordo sul nuovo obiettivo climatico imposto dall’ONU in tempo per la scadenza di…
Energia, l’OIES analizza l’impatto sui mercati di un divieto Ue al gas russo anticipato (2)
Entro il 2028 – quando si prevede che il divieto totale entrerà in vigore – l’Ungheria potrà ancora approvvigionarsi di…
Energia, l’OIES analizza l’impatto sui mercati di un divieto Ue al gas russo anticipato
Il divieto proposto dall’Unione europea sul gas e sul GNL russi dovrebbe entrare pienamente in vigore all’inizio del 2028. Tuttavia,…
Ecco cosa avverrebbe ai mercati europei se il divieto Ue sul gas russo entrasse in vigore prima del 2028
Nel maggio scorso la Commissione europea ha pubblicato una tabella di marcia che descrive in dettaglio le misure per eliminare…
Energia, Ue e USA tentano di convincere la Turchia ad abbandonare il petrolio russo
È improbabile che Stati Uniti e Unione europea costringano la Turchia ad abbandonare gli acquisti di petrolio russo. Lo riporta…
Ambiente, linee guida ESMA potrebbero scuotere il mercato dei catastrophe bond
I gestori patrimoniali con ingenti partecipazioni in cat bond stanno osservando come una recente raccomandazione dell’autorità di controllo dei mercati…
Energia, il volume di gas negli stoccaggi europei supera l’80% in vista dell’inverno (2)
Attualmente gli stoccaggi europei sono riempiti all’80,34%, ovvero 6,76 punti percentuali in meno rispetto alla media quinquennale per questa data,…
Ue, Commissione compie primo passo verso quadro più solido per la sicurezza energetica
La Commissione europea ha aperto un invito a presentare contributi per la prossima revisione del quadro di sicurezza energetica dell’Unione…
Rinnovabili, Ember: nei Paesi dell’Europa centrale l’energia solare cresce più che nell’Ue
I Paesi dell’Europa centrale (Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia) hanno superato ogni aspettativa, raddoppiando il tasso di crescita dell’energia…
Rinnovabili, Ember: nei Paesi dell’Europa centrale l’energia solare cresce più che nell’Ue (2)
“Questa rapida crescita, nonostante il modesto potenziale solare e le sfide economiche, dimostra che il Green Deal europeo può acquisire…
Turchia, Ungheria e Slovacchia: ecco i clienti NATO che finanziano la guerra di Putin con il petrolio russo
Tra i membri NATO, la Turchia è il cliente più importante di Putin. Secondo il think tank finlandese Centre for…
L’Europa centrale sta superando l’Unione europea nella crescita dell’energia solare
Secondo il think tank Ember, la generazione solare cumulativa nella regione è cresciuta di quasi sei volte in cinque anni,…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 338
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






