Ue, investitori D20-Ltic si impegnano a sostenere finanziamenti in infrastrutture di qualità, sostenibili e digitali (2)
Il D20-LTIC, coordinato da CDP, ha approvato il D20 Statement 2021, che è il documento principale che consente al Club…
Ue, investitori D20-Ltic si impegnano a sostenere finanziamenti in infrastrutture di qualità, sostenibili e digitali
Una forte spinta agli investimenti in infrastrutture di qualità, sostenibili e digitali in uno sforzo collaborativo tra stakeholder pubblici e…
Ue, il Mite ricorda l’avvio del Bando Connecting Europe Facility (CEF) ‘CEF 2 Energy – Cross-border renewable energy projects’
In data 22 settembre 2021 la Commissione europea ha pubblicato il bando Connecting Europe Facility (CEF) “CEF 2 Energy -…
Perché l’impennata dei prezzi dell’energia Ue rompe le uova nel paniere alla carbon tax di Bruxelles
La Commissione Ue resiste ai cambiamenti dei suoi piani, sostenendo che l’estensione del prezzo del carbonio è l’unico modo per…
Energia, a Brindisi il Workshop ‘Energy Communities: Key Consumers’ (3)
Nell’ambito del Workshop in Italia interverranno: Arturo De Risi, Presidente DiTNE, Gjergi Simaku, Vice Ministro delle Infrastrutture e dell’Energia in…
Energia, a Brindisi il Workshop ‘Energy Communities: Key Consumers’ (2)
Lo scorso 16 settembre si è svolto a Tirana in Albania il primo Workshop dal titolo “Workshop on Dissemination of…
Energia, a Brindisi il Workshop ‘Energy Communities: Key Consumers’
Si terrà a Brindisi il prossimo Giovedì 23 Settembre, presso Palazzo Guerrieri dalle ore 9:30 alle ore 16:30, il secondo…
Ue, al via Campagna #EUBeachCleanup per proteggere la vita marina
Ogni anno, milioni di tonnellate di rifiuti finiscono nell’oceano con un effetto diretto e mortale sulla fauna selvatica, dagli uccelli…
Ue, arrivano le linee guida per rendere le infrastrutture ‘resistenti’ ai cambiamenti climatici (2)
“È importante documentare in modo specifico e credibile le pratiche e i processi a prova di clima, in particolare poiché…
Ue, arrivano le linee guida per rendere le infrastrutture ‘resistenti’ ai cambiamenti climatici
Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea di ieri gli orientamenti tecnici sull’impermeabilizzazione climatica delle infrastrutture nel periodo 2021-2027…
Ue, Acer deciderà su modifica metodologia di tariffazione comune per l’energia di bilanciamento (2)
La metodologia di tariffazione comune per l’energia di bilanciamento e la capacità transfrontaliera fornisce le regole per la tariffazione efficiente…
Ue, Acer deciderà su modifica metodologia di tariffazione comune per l’energia di bilanciamento
L’Agenzia dell’UE per la cooperazione tra i regolatori dell’energia (ACER) ha ricevuto il 26 agosto 2021 la proposta di tutti…
Ue, von der Leyen: obiettivo Green deal è tagliare emissioni del 55% entro il 2030
Nel suo discorso sullo Stato dell’Unione 2020, il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che l’obiettivo…
Ue, von der Leyen: altri 4 miliardi di finanziamenti per il Clima
“Ma mentre ogni paese ha una responsabilità, le principali economie hanno un dovere speciale nei confronti dei paesi meno sviluppati…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi