Skip to content
carbone

Transizione energetica: investitore di stato cinese elimina carbone dalle sue attività

A fare come State Development & Investment Corporation anche l’austriaca Uniqa e la spagnola Mapfre


La rivoluzione energetica della Cina passa anche dal grande investitore statale State Development & Investment Corporation che ha deciso di  eliminerà completamente il carbone dalle sue attività, secondo quanto riportato da Qualenergia.it.

Il gruppo finanziario, che gestisce un patrimonio superiore a 1.400 miliardi di dollari, ha deciso di scommettere sullo sviluppo di nuovi settori industriali, come quello delle fonti rinnovabili, dell’accumulo energetico e dei bio-combustibili.

La State Development & Investment Corporation non è l’unica ad aver fatto questa scelta. Uscendo dai confini cinesi, infatti, anche due compagnie assicurative europee, l’austriaca Uniqa e la spagnola Mapfre hanno deciso di bandire il carbone, come annunciato dall’Institute for Energy Economics and Financial Analysis.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su