Skip to content
automotive

USA, tutte le mosse di Biden per accelerare sulle auto elettriche

Per accedere ai fondi, gli Stati USA dovranno presentare un piano di distribuzione dell’infrastruttura EV entro il 1° agosto

L’amministrazione Biden sta aprendo le porte agli Stati per iniziare a sfruttare i 5 miliardi di dollari in 5 anni dalla legge bipartisan sulle Infrastrutture per espandere la ricarica dei veicoli elettrici sulle autostrade statunitensi. I trasporti sono la principale fonte di emissioni di CO2 del Paese. L’aumento delle infrastrutture di ricarica è fondamentale per aiutare i veicoli elettrici a passare da una piccola, anche se in crescita, quota di vendite a diventare rivali delle auto a gas e alla fine a sostituirle sul mercato. La Casa Bianca ha l’obiettivo ambizioso che il 50% di tutte le nuove auto vendute negli Stati Uniti siano modelli a emissioni zero entro il 2030. Il governo sta mettendo a disposizione degli Stati i primi 615 milioni di dollari per l’anno fiscale 2022.

LA GUIDA DEL DIPARTIMENTO TRASPORTI PER L’ACCESSO AI FONDI

Giovedì mattina il Dipartimento dei Trasporti ha rilasciato una guida formale su come gli Stati possono richiedere i fondi. Il Dipartimento dei Trasporti e il Dipartimento dell’Energia hanno presentato anche un sito web che fornisce assistenza tecnica. Il presidente Joe Biden ha fissato l’obiettivo di creare una rete nazionale di 500.000 stazioni di ricarica pubbliche entro il 2030 (al momento negli USA esistono già oltre 100.000). “La legge bipartisan sulle infrastrutture del presidente ci aiuterà a vincere la corsa ai veicoli elettrici lavorando con gli Stati, il lavoro e il settore privato per implementare una storica rete di ricarica a livello nazionale che renderà la ricarica dei veicoli elettrici accessibile a più americani”, ha affermato in una nota il segretario ai Trasporti, Pete Buttigieg. Il programma da 5 miliardi di dollari si concentra sulla costruzione di stazioni di ricarica sul sistema autostradale interstatale degli Stati Uniti.

IL GOVERNO USA PAGHERÀ L’80% DEI PROGETTI

Per accedere ai fondi, gli Stati devono presentare un piano di distribuzione dell’infrastruttura EV entro il 1° agosto all’Ufficio congiunto dell’Energia e dei Trasporti dei due Dipartimenti, con i piani che saranno approvati entro il 30 settembre. I funzionari hanno spiegato che i piani depositati in precedenza verranno approvati su base continuativa. Il governo federale pagherà l’80% dei progetti nell’ambito del programma e i finanziamenti saranno coerenti con le linee guida sulla giustizia ambientale dell’amministrazione, che richiedono che il 40% dei benefici dell’energia pulita federale e degli investimenti climatici siano destinati alle comunità svantaggiate.

IL PROGRAMMA SUI CARBURANTI ALTERNATIVI E LO STOP AL CONGRESSO

La legge sulle Infrastrutture prevede anche un programma di sovvenzioni separato di 2,5 miliardi di dollari per altri progetti per la distribuzione di carburanti alternativi e stazioni di ricarica in varie aree. I funzionari hanno detto che i dettagli arriveranno entro la fine dell’anno. Un’altra parte fondamentale dell’agenda della Casa Bianca sulle auto elettriche è bloccata al Congresso. Il grande pacchetto di spesa sociale e climatica dei Democratici amplierebbe notevolmente gli incentivi ai consumatori per l’acquisto di veicoli elettrici, ma il piano generale è crollato, almeno per ora, in assenza del consenso da parte del senatore Joe Manchin.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su