Energia, Lagarde: inflazione in crescita nell’eurozona a causa dei beni energetici
Cresce l’inflazione nell’eurozona anche a causa dei beni energetici, e rallenta la crescita economica e il potere di acquisto. Lo…
Cina, produzione mensile di carbone ai massimi da marzo 2015
Non è certo il modo migliore per ‘festeggiare’ la fine della Cop26. Lo scorso mese, infatti, la produzione del più…
Cop26, l’importanza di una ‘transizione giusta’. L’analisi di Schroders (2)
“Per noi, una transizione giusta significa combinare l’azione per il clima con un’equa distribuzione socio-economica, dando al contempo voce alle…
Cop26, l’importanza di una ‘transizione giusta’. L’analisi di Schroders
“Gran parte della discussione intorno alla COP26 si è concentrata sulla sfida della crisi climatica e i suoi effetti sui…
Energia: cosa ha detto Cingolani su prezzi energia, nucleare e Cop26
Per i prezzi del gas in calo forse bisognerà aspettare la metà del prossimo mentre sul nucleare la soluzione rimane…
Cosa ha detto Cingolani su prezzi energia, nucleare e Cop26
Il ministro: “Si spera che dopo marzo, nella prima metà del 2022, con l’entrata in funzione del gasdotto che va…
Shell cambia nome e si trasferisce in Gran Bretagna
La Royal Dutch Shell (RDSa.L) ha dichiarato che intende cambiare parzialmente il proprio nome, eliminando “Royal Dutch” per essere solo…
Cop26: Il segretario generale dell’IEF si congratula con Regno Unito e Italia per accordo Galsgow (2)
Gli impegni per scalare le tecnologie di gestione del carbonio e tagliare il metano sono contenuti nei Nationally Determined Contributions…
Cop26: Il segretario generale dell’IEF si congratula con Regno Unito e Italia per accordo Galsgow
Il Segretario Generale dell’International Energy Forum (IEF) Joseph McMonigle si è congratulato con il Regno Unito, l’Italia e tutti i…
Inquinamento, aria più pulita poteva salvare almeno 178mila vite in tutta l’Ue nel 2019. Report Aea (2)
“Investire in un riscaldamento più pulito, mobilità, agricoltura e industria migliora la salute, la produttività e la qualità della vita…
Inquinamento, aria più pulita poteva salvare almeno 178mila vite in tutta l’Ue nel 2019. Report Aea
L’inquinamento atmosferico ha continuato a causare morti premature e malattie in Europa nel 2019. Un’analisi dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), pubblicata…
Emirati: surplus di offerta di petrolio nel primo trimestre del 2022
Secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Reuters, il ministro dell’Energia degli Emirati Arabi Uniti, Suhail al-Mazrouei, ha dichiarato di aspettarsi…
Emirati, Ceo ADNOC su Cop26: “Non si può staccare la spina al petrolio”
Per l’amministratore delegato della Abu Dhabi National Oil Co (ADNOC), Sultan al-Jaber, la Cop26 appena terminata in Scozia è stata…
Ecco quante vite poteva salvare l’aria più pulita nell’Ue nel 2019. Report Aea
Secondo le ultime stime dell’AEA, nel 2019 nell’UE 307.000 persone sono morte prematuramente a causa dell’esposizione all’inquinamento da particolato fine…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- …
- Pagina 91
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





