Ad aprile la Terra ha raggiunto i livelli di CO2 più alti di sempre
I dati della Scripps Institution of Oceanography mostrano che c’è stata una concentrazione media mensile pari a 420 ppm Secondo…
Azerbaigian, produzione nel blocco ACG a 39 milioni di barili nel Q1 del 2022
La produzione totale nel blocco di giacimenti azeri-Chirag-Guneshli (ACG) dell’Azerbaigian ha registrato un livello pari a 39 milioni di barili…
Gas, Finlandia: pronti a eventuale stop forniture russe
Il ministro degli Affari europei Tytti Tuppurainen del governo di Helsinki ha detto a Reuters che la Finlandia è pronta…
Mobilità, SmARTbot: attivo il nuovo servizio web ART di assistenza digitale per gli utenti
Da oggi, sul sito web istituzionale dell’Autorità di regolazione dei trasporti, è disponibile un nuovo servizio di assistenza digitale (chatbot),…
Germania: Corte costituzionale ammette partecipazione cittadini a progetti eolici in Meclemburgo
La legge del Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore sulla partecipazione dei cittadini e delle comunità alla realizzazione dei parchi eolici è costituzionale…
Prezzi petrolio, ConocoPhillips registra aumenti di profitto
Il produttore petrolifero statunitense Conocophillips ha riportato un utile del primo trimestre più elevato, agevolato da un’impennata dei prezzi del…
TotalEnergies, gruppo di azionisti spinge per risoluzione su clima
Un gruppo di azionisti del gigante francese dell’energia TotalEnergies ha esortato l’AMF, il cane da guardia finanziario del paese, ad assicurarsi…
Assegnati oggi i Premi Manager Utilities 2021 dalla Rivista MUI nel Workshop Agici-Accenture
Assegnati oggi i Premi Manager Utilities “Andrea Gilardoni” da parte della rivista Management delle Utilities e delle Infrastrutture (MUI). Intitolato…
Caro bollette: iniziativa di Intesa Sanpaolo e Coopfond
Un aiuto concreto a favore della cooperazione contro il caro energetico ed il rincaro delle bollette. Intesa Sanpaolo, primo gruppo…
Torna il Premio Sviluppo Sostenibile
Torna il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, istituito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo – Italian Exhibition…
Energia, Enea: in Italia cresce nel 2021 la qualità energetica degli immobili (4)
“Nel 2021 il mercato immobiliare ha registrato – dichiara in una nota Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale Fiaip – il…
Energia, Enea: in Italia cresce nel 2021 la qualità energetica degli immobili (3)
“Il mercato immobiliare non sembra ancora aver pienamente assorbito la scossa di due potenziali driver molto importanti rispetto al tema…
Energia, Enea: in Italia cresce nel 2021 la qualità energetica degli immobili (2)
Secondo la percezione degli agenti immobiliari il 60% degli acquirenti di immobili ha una sufficiente consapevolezza dell’importanza dell’efficienza energetica, mentre…
Energia, Enea: in Italia cresce nel 2021 la qualità energetica degli immobili
Aumenta la voglia di casa meno energivora. Cresce il numero di immobili compravenduti nelle classi energetiche più performanti nel 2021…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




