Perché non dobbiamo attenderci sorprese dal prossimo meeting OPEC+
Secondo una fonte vicina al gruppo “l’OPEC+ ora preferirebbe sedersi e valutare ciò che avverrà lunedì”, riferendosi alle discussioni UE…
Perché la Georgia è al centro delle strategie energetiche dell’Europa
Aliyev e Garibashvili non hanno firmato alcun documento ufficiale sulle forniture energetiche, ma la visita del presidente azero Ilham Aliyev…
Nota agli utenti: fine delle trasmissioni
Energia Oltre termina la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Auto elettriche, immatricolazioni frenano solo in Italia. Motus-E: “Bisogna intervenire per non allontanarsi dall’Europa”
Frenano ancora le immatricolazioni di auto elettriche in Italia. A novembre 2022, in particolare, le nuove vetture full electric scese…
Energia,: Ue e Giappone intensificano la cooperazione sull’idrogeno
L’Ue e il Giappone hanno intensificato la loro cooperazione sull’idrogeno con la firma di un memorandum di cooperazione (MoC) per…
Gas, Descalzi: togliendolo dalla tassonomia nessuno investirebbe
“La domanda del gas in Europa è inelastica: 10 anni fa in Europa consumavamo circa 400 miliardi di metri cubi…
Energia, Descalzi: aziende europee vanno verso mercati che premiano industrializzazione
“L’Europa e l’Italia hanno energia propria, quindi devono avere un piano di sicurezza energetico. Non si può pensare di avere…
Auto elettriche, Eurostat: Aumentano le vendite in Ue (2)
Le importazioni di veicoli completamente elettrici sono aumentate del 2400% rispetto al 2017 Il valore delle importazioni di veicoli ibridi…
Auto elettriche, Eurostat: Aumentano le vendite in Ue
Le auto elettriche sono una parte importante della transizione energetica. Stanno diventando sempre più popolari, con un aumento del commercio…
Energia, Meloni: per liberare energie migliori dell’Italia serve aiuto di tutti
“Da questa crisi l’Italia può uscire più forte e più autonoma di prima, ma per farlo deve avere coraggio, visione,…
Eurostat: Le industrie Ue ancora molto dipendenti da elettricità e gas (2)
All’interno del settore industriale, i maggiori consumatori di energia nell’Ue nel 2020 sono stati “l’industria chimica e petrolchimica” (2.121 petajoule…
Eurostat: Le industrie Ue ancora molto dipendenti da elettricità e gas
Nel 2020, il settore industriale ha rappresentato il 26% del consumo finale di energia , il che lo rende il…
Gas, Arera: bolletta in aumento (+13,7%) per i consumi di novembre
In aumento la bolletta gas per le famiglie ancora in tutela. Dopo il calo del mese di ottobre (-12,9%), in…
Energia, Entso-E: Sistema elettrico Ue troppo dipendente dal gas ma il meteo può dare una mano
Il principale stress del sistema elettrico europeo è identificato nei sistemi di Irlanda, Francia, Svezia meridionale, Finlandia, Malta e Cipro…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- Pagina 80
- Pagina 81
- Pagina 82
- Pagina 83
- …
- Pagina 91
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





