Gas, Venier (Snam): interconnessione Spagna-Italia oggi non è prioritaria
“Quando sono entrato in Snam, l’idea dell’interconnessione tra Italia e Spagna era parte della discussione che avevamo all’epoca con Enagas,…
Germania: economista consigliere governo favorevole a nuovo prolungamento centrali nucleari
L’economista Ulrike Malmendier, dall’estate membro del Consiglio degli esperti economici, organismo che consiglia governo e parlamento sui temi economico-finanziari, si…
Benzina, Unc: sciopero del 25-26 gennaio pessima notizia
Faib, Fegica, Figisc-Anisa dopo l’incontro con il Governo confermano, per i giorni 25 e 26 gennaio, lo sciopero, dato che,…
Il 22% dell’energia consumata nel 2021 nella Ue proviene da fonti rinnovabili ma è in calo. Il report Eurostat
In totale, 15 dei 27 membri dell’Ue hanno registrato quote inferiori alla media dell’Ue nel 2021, tra loro l’Italia La…
Rifiuti, AEA: necessari ulteriori sforzi per evitare che i rifiuti inquinino i fiumi interni e i mari (2)
Per raggiungere gli obiettivi ecologici dell’Europa – scrive l’AEA – e in particolare gli obiettivi di prevenzione, riduzione e gestione…
Rifiuti, AEA: necessari ulteriori sforzi per evitare che i rifiuti inquinino i fiumi interni e i mari
Le fonti terrestri rappresentano un enorme 80% dei rifiuti marini in Europa, e circa l’85% di questi è costituito da…
Energia, Gazprom consegna 25,1 milioni di metri cubi di gas all’Europa attraverso l’Ucraina
Gazprom – scrive Tass.com – fornisce gas all’Europa attraverso l’Ucraina per un volume di 25,1 milioni di metri cubi al…
Ue, Eurostat: Il 22% dell’energia consumata nel 2021 proviene da fonti rinnovabili
La quota del consumo finale lordo di energia da fonti rinnovabili a livello dell’UE ha raggiunto il 21,8% nel 2021…
Gas, Venier (Snam): entro 2026 vogliamo arrivare a 3.000 km di gasdotti per idrogeno
“Tutti i nostri investimenti prevedono che le infrastrutture siano compatibili con l’idrogeno. Negli ultimi mesi abbiamo fatto un’analisi, e l’obiettivo…
Gas, Venier (Snam): Arera potrebbe dare ok a gasdotto Linea Adriatica tra febbraio e marzo
Sul gasdotto Dorsale Adriatica “la fase di consultazione si conclude domani. Ci aspettiamo che Arera possa darci il via tra…
Gas, Venier (Snam): il rigassificatore di Piombino sarà in funzione entro maggio
“Il rigassificatore di Piombino dovrebbe entrare in funzione entro maggio 2023, sei mesi dopo l’autorizzazione. I due rigassificatori garantiranno molta…
Energia, Birol: Mercato più tesi nel 2023, auspicio e non vedere ulteriori aumenti dei prezzi (2)
Birol ha ammesso che le esportazioni di petrolio russo sembravano essere più “resilienti” di quanto previsto all’inizio dello scorso anno,…
Energia, Birol: Mercato più tesi nel 2023, auspicio e non vedere ulteriori aumenti dei prezzi
I mercati dell’energia potrebbero essere più tesi nel 2023, ma l’auspicio è che i prezzi non aumentino ulteriormente per allentare…
Sostenibilità, per Shel il mercato del voluntary carbon destinato a quintuplicare entro il 2030 (2)
Le principali questioni in sospeso includono soprattutto il controllo esterno ai registri digitali degli scambi di carbonio dei paesi. “I…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 107
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




