Superbonus, I deficit salgono con circa 80 miliardi in più nel triennio 2020 al 2022
“L’Istat sblocca il Superbonus. Lo fa applicando le nuove regole Eurostat sui crediti ceduti, contabilizzati nell’anno in cui nascono e…
Ferrovie, a Pizzarotti e Saipem i lavori per il passante ferroviario e la stazione AV di Firenze
Rete Ferroviaria Italiana (RFI, Gruppo FS Italiane) ha comunicato l’efficacia dell’aggiudicazione al consorzio formato da Impresa Pizzarotti & C. e…
Nota agli utenti: inizio trasmissioni
Energia Oltre inizia la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Nota agli utenti: fine delle trasmissioni
Energia Oltre termina la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Auto, il no italiano fa slittare la decisione sul Regolamento Ue. Cosa succederà? (2)
La causa che muove la crociata dei critici verso lo stop alle auto a motore endotermico dal 2035 è sostanzialmente…
Auto, il no italiano fa slittare la decisione sul Regolamento Ue. Cosa succederà?
Il no dell’Italia al nuovo Regolamento Ue sulle auto provoca una reazione a catena che potrebbe aprire la strada agli…
Il no italiano fa slittare la decisione sul Regolamento Ue sulle auto. Cosa succederà?
Il no dell’Italia al nuovo Regolamento Ue sulle auto provoca una reazione a catena che potrebbe aprire la strada agli…
Auto, UNRAE: in primo bimestre +18% immatricolazioni rispetto al 2022 (2)
L’analisi della struttura del mercato del mese, sotto il profilo degli utilizzatori, mostra un andamento di crescita in volume per…
Auto, UNRAE: in primo bimestre +18% immatricolazioni rispetto al 2022
Il mercato delle auto sale un altro gradino verso il recupero dei volumi persi nel 2022. Dopo il buon avvio…
Energia, Repubblica Ceca dal 2030 potrebbe dover importare elettricità
La Repubblica Ceca potrebbe dipendere dalle importazioni di elettricità dal 2030 a causa della graduale eliminazione delle centrali a carbone…
Auto elettriche, Lo studio Motus-E, Strategy& e Politecnico di Milano sui vantaggi del riciclo delle batterie (4)
“La creazione di una catena del valore circolare per le batterie è fondamentale per sfruttare il valore immagazzinato nella loro…
Auto elettriche, Lo studio Motus-E, Strategy& e Politecnico di Milano sui vantaggi del riciclo delle batterie (3)
La catena del valore delle batterie oggi è strutturata in due macro-fasi: produzione e utilizzo, e gestione del fine vita,…
Auto elettriche, Lo studio Motus-E, Strategy& e Politecnico di Milano sui vantaggi del riciclo delle batterie (2)
È qui che l’Italia può inserirsi per dare vita a una nuova filiera industriale, forte di una conclamata esperienza trasversale…
Auto elettriche, Lo studio Motus-E, Strategy& e Politecnico di Milano sui vantaggi del riciclo delle batterie
In Europa si è aperto un nuovo settore che vale fino a oltre 6 miliardi di euro, in cui l’industria…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




