Germania: governo, per Länder dell’est eolico è grande vantaggio di localizzazione
Le regioni orientali della Germania rappresentano per l’energia eolica un “grande vantaggio di localizzazione”. È quanto ha affermato il rappresentante…
Acqua, Acquedotto Pugliese alla Conferenza globale sull’acqua delle Nazioni Unite (3)
Competenze da sempre messe a disposizione di organismi internazionali al fine di affrontare insieme i delicati problemi legati alla disponibilità…
Acqua, Acquedotto Pugliese alla Conferenza globale sull’acqua delle Nazioni Unite (2)
“Siamo nel palazzo di vetro delle Nazioni Unite, unico gestore in Italia che si è accreditato, con l’orgoglio – aggiunge…
Acqua, Acquedotto Pugliese alla Conferenza globale sull’acqua delle Nazioni Unite
La prima conferenza globale sull’acqua dolce in quasi 50 anni, ospitata nella sede delle Nazioni Unite a New York dal…
Acqua, Enea presenta una guida con 10 suggerimenti e buone pratiche contro lo spreco (2)
Il decalogo salva-acqua: Mantenere efficiente l’impianto idrico e verificare la presenza di perdite occulte: si calcola che con un rubinetto…
Acqua, Enea presenta una guida con 10 suggerimenti e buone pratiche contro lo spreco
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, ENEA annuncia in una nota che presenta una guida con 10…
Boschi (Mase): “Eredità per molti aspetti negativa, siamo in ritardo sull’aggiornamento del PNIEC. Attendiamo esito del monitoraggio Gse”
Il ruolo del Parlamento nella revisione del PNIEC. Sergio Costa: “Nei prossimi 25 anni ci giochiamo il futuro di 3…
PNIEC, Braga: non incentrarlo solo sugli aspetti energetici
“Il ritardo sull’adeguamento del PNIEC non è una notizia, ma una certa inerzia con cui il Mase di oggi e…
Slovacchia: Ufficio per la regolamentazione energia, nel 2024 rischio rincaro prezzi energia
L’Ufficio per la regolamentazione delle industrie di rete (ÚRSO) lancia l’allarme sul rischio che l’anno prossimo le famiglie slovacche e…
PNIEC, Rotelli: l’Italia dovrebbe sviluppare una ‘diplomazia climatica’
“Dobbiamo domandarci non solo il ruolo del Parlamento, ma decidere che ruolo vuole avere l’Italia nel percorso energetico. Uno degli…
PNIEC, Mase: riformare industria europea e ampliare strumenti per decarbonizzare
“Abbiamo un’eredità per molti aspetti negativa, perché siamo in ritardo sull’aggiornamento del PNIEC. Stiamo attendendo nei prossimi giorni l’esito del…
Auto: L’industria invita i leader dell’Ue ad agire per contrastare l’erosione della competitività del settore
In vista del vertice del Consiglio europeo di questa settimana, in cui i leader dell’UE affronteranno il tema della competitività…
PNIEC, Asvis: prevede una trasformazione del nostro sistema economico
“Il nuovo PNIEC non è un piano di settore per le politiche di decarbonizzazione, perché il livello di ambizione condiviso…
PNIEC, Dialuce: dovrà includere integrazione sistemi energetici e ruolo della finanza
“In pochi anni il cambiamento climatico e la mutazione del sistema energetico ci hanno fatto capire che occorre ripensare il…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- …
- Pagina 138
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




