Decreto agrivoltaico trasmesso a Bruxelles per il via libera. Ecco il testo
Risorse per circa 1 miliardo di euro: si prevede l’installazione di impianti fotovoltaici, con potenza di picco non inferiore a…
Germania: operatori stoccaggio, possibile carenza di gas in un inverno freddo (2)
La conseguenza di una cosiddetta carenza di gas sarebbe una “escalation della situazione dei prezzi”, ha proseguito Bleschke, “il consumo…
Germania: operatori stoccaggio, possibile carenza di gas in un inverno freddo
L’associazione tedesca degli operatori di stoccaggio del gas ritiene possibile una carenza di gas nel prossimo inverno 2023/2024, qualora si…
Idrogeno verde, L’Abbate (M5S): semplificazioni autorizzative unico modo per favorire lo sviluppo
“L’accoglimento, da parte del Governo, dell’ordine del giorno al dl PNRR, a mia prima firma, sulla semplificazione dell’iter per la…
Cambiamento climatico, Biden annuncerà fondi per aiutare Paesi in via di sviluppo
Oggi il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, durante un incontro con i leader delle maggiori economie mondiali, annuncerà i…
Danimarca, trader energia: non siamo colpevoli in caso di manipolazione mercato
Otto dipendenti di una società danese di commercio di energia si sono dichiarati non colpevoli in un’udienza preliminare, dopo essere…
Lituania: import gas + 90% in un anno (2)
Secondo il Consiglio statale il 36,24% delle importazioni è stata riservato al mercato interno, meno che nel 2021, mentre è…
Lituania: import gas + 90% in un anno
Le importazioni di gas naturale in Lituania nella seconda metà del 2022 sono aumentate di quasi il 90% – 19.859…
Energia, Salzgitter firma accordo a lungo termine per energia verde con Iberdrola
Il produttore di acciaio tedesco Salzgitter ha dichiarato di aver firmato un accordo di fornitura di energia verde a lungo…
Il caldo (infernale) e la siccità in Europa. I dati Copernicus del 2022
In Europa, le temperature stanno aumentando a un tasso doppio rispetto alla media globale, più velocemente di qualsiasi altro continente…
Clima, Copernicus: nel 2022 Europa segnata da caldo estremo e siccità diffusa (6)
Nel frattempo, la velocità media annuale del vento sulla terraferma in Europa nel 2022 è stata sostanzialmente uguale alla sua…
Clima, Copernicus: nel 2022 Europa segnata da caldo estremo e siccità diffusa (5)
Il rapporto ESOTC 2022 ha esaminato anche alcuni aspetti legati alla possibilità di generare energia rinnovabile in Europa. A proposito…
Clima, Copernicus: nel 2022 Europa segnata da caldo estremo e siccità diffusa (4)
La regione artica sta subendo drastici cambiamenti climatici. Le temperature nell’Artico sono aumentate molto più rapidamente rispetto a quelle della…
Clima, Copernicus: nel 2022 Europa segnata da caldo estremo e siccità diffusa (3)
Anomalie della portata media mensile dei fiumi per il mese di agosto 2022. Le categorie “eccezionalmente alto (basso)”, “notevolmente alto…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- …
- Pagina 138
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





