Transizione, Arrigoni (GSE): “Le rinnovabili non bastano e hanno problemi, serve nucleare”
“Il miglior sponsor del nucleare è la transizione energetica, poi ci sono la sicurezza energetica e il costo dell’energia. In…
Petrolio, Wood Mackenzie: investimenti upstream attuali soddisfano picco domanda al 2030 (2)
Secondo Wood Mackenzie la domanda di petrolio raggiungerà il picco di 108 milioni di barili al giorno all’inizio degli anni…
Petrolio, Wood Mackenzie: investimenti upstream attuali soddisfano picco domanda al 2030
L’attuale investimento annuo globale di circa 500 miliardi di dollari in petrolio e gas upstream dovrebbe essere sufficiente a soddisfare…
Carburanti, Italia esulta per il parere della Commissione su biofuel (4)
“L’altra novità è il rinvio a cinque anni dell’entrata in vigore dell’Euro 7 che avrebbe imposto target insostenibili alle case…
Carburanti, Italia esulta per il parere della Commissione su biofuel (3)
“In attesa del passaggio in Commissione ambiente a settembre e poi in plenaria, si tratta di un voto formale che…
Carburanti, Italia esulta per il parere della Commissione su biofuel (2)
“Proprio sull’inclusione dei biocarburanti tra i carburanti CO2 neutri nei mesi passati si era consumato uno scontro politico dopo che…
Carburanti, Italia esulta per il parere della Commissione su biofuel
“La battaglia per salvare il motore endotermico non è ancora finita. Dopo lo stop al diesel e benzina dal 2035…
Nucleare, Dialuce (Enea): “Con Newcleo faremo prototipo quarta generazione”
“Enea non ha abbandonato il nucleare. Lavoriamo sia sulla fusione sia sulla fissione di nuova generazione. In particolare, sulla fusione…
Clima, Giuliacci: basta fare terrorismo. Sul caldo c’è chi le spara grosse (2)
Secondo Giuliacci gli allarmi di questi giorni “rischiano di spaventare gli anziani: leggono e sentono in tivù che ci sono…
Clima, Giuliacci: basta fare terrorismo. Sul caldo c’è chi le spara grosse
“Giugno è stato sotto la media, è piovuto tanto. Quindi anche se luglio, e non lo diventerà, sarà il più…
Conai: rimodulati i contributi ambientali per carta, legno e vetro (2)
Gli imballaggi in legno Dal 1° gennaio 2024, il contributo per gli imballaggi in legno passerà da 8 euro/tonnellata a…
Conai: rimodulati i contributi ambientali per carta, legno e vetro
Conai, dopo confronto con i Consorzi Comieco, Rilegno e Coreve, valutato lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi…
Baltico: nuovo finanziamento Ue per progetto eolico transfrontaliero (2)
Per agosto di quest’anno è prevista una consultazione pubblica e prima di tale data sono previsti anche seminari informativi a…
Baltico: nuovo finanziamento Ue per progetto eolico transfrontaliero
L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (Cinea) ha approvato un finanziamento di 18,7 milioni di euro…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- …
- Pagina 149
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



