Clima, ecco perché vincono le politiche di adattamento
“Il dibattito globale ha attraversato fasi diverse, ancora tutte più o meno presenti nel dibattito. Una prima fase negazionista, nella…
Pnrr, dal governo in arrivo la richiesta alla Ue per modificare la quinta rata (4)
“Gli obiettivi sono perciò scesi da 69 a 54. Nel frattempo il governo ha chiesto di inserire l’obiettivo per la…
Pnrr, dal governo in arrivo la richiesta alla Ue per modificare la quinta rata (3)
“Ora tocca a quelli della quinta rata. Per numero secondi solo ai 120 che l’Italia dovrà mettere in fila nel…
Pnrr, dal governo in arrivo la richiesta alla Ue per modificare la quinta rata (2)
“(…) Ma la richiesta aggiuntiva è imposta dall’ennesima rincorsa ai target del Piano. E per questo alla cabina di regia…
Pnrr, dal governo in arrivo la richiesta alla Ue per modificare la quinta rata
“È un Pnrr camaleontico quello che alle sei di questa sera si presenta minaccioso a Palazzo Chigi. Giorgia Meloni tornerà…
Terre e rocce da scavo, pronto il decreto con le nuove semplificazioni (4)
Pronto il nuovo decreto che riforma la disciplina sul riutilizzo degli inerti da costruzione e demolizione, semplificando e migliorando le…
Terre e rocce da scavo, pronto il decreto con le nuove semplificazioni (3)
E’ stato ampliato anche il campo di applicazione del decreto, estendendolo anche ai sedimenti, rendendo così possibile utilizzarli come sottoprodotti…
Terre e rocce da scavo, pronto il decreto con le nuove semplificazioni (2)
L’obiettivo che si intende raggiungere con il nuovo regolamento è quello di snellire le procedure per assicurare il rispetto delle…
Terre e rocce da scavo: ecco quali sono le novità del nuovo decreto
In consultazione pubblica il nuovo regolamento che semplifica la disciplina per l’utilizzo e la gestione delle terre e rocce da…
Terre e rocce da scavo, pronto il decreto con le nuove semplificazioni
Semplificazione delle procedure e nuove garanzie sul rispetto dei tempi per l’attuazione degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e…
Rinnovabili, il testo (modificato) sulle aree idonee domani all’esame della Conferenza delle Regioni
Le aree agricole classificate come DOP, IGP, STG, DOC, DOCG, produzioni biologiche, produzioni tradizionali, sono considerate idonee solo ai fini…
Nota agli utenti: inizio trasmissioni
Energia Oltre inizia la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl –…
L’acquisto congiunto di gas da parte dell’UE può contribuire a ridurre i prezzi?
Nella sua struttura attuale, l’AggregateEU può avere solo un impatto limitato sul funzionamento del mercato del gas, in quanto si…
Cosa prevede il nuovo Regolamento Ue sui combustibili alternativi
Il Regolamento UE 2023/1804 stabilisce degli obiettivi nazionali obbligatori per la realizzazione di un’infrastruttura sufficiente per i combustibili alternativi nell’Ue…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- …
- Pagina 147
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







