L’allarme dell’industria energetica: le reti elettriche europee invecchiano, obiettivi green a rischio
Secondo la Commissione europea, per raggiungere gli obiettivi verdi serviranno investimenti nelle reti elettriche europee per 584 miliardi di euro…
Nucleare, Pistella (CNR): “Considerazioni di Fratin ispirate da buon senso”
“Le considerazioni del Ministro Pichetto Fratin sono ispirate da ragionevolezza buon senso e aderenza alla realtà. Farà scalpore quanto dichiarato,…
Nucleare, Fratin (Mase): “Vogliamo sdoganarlo, a breve un provvedimento per il Deposito nazionale”
L’obiettivo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è sdoganare il nucleare a livello nazionale, il primo passo è definire…
Nucleare, al via prima riunione piattaforma nazionale
Si è svolta oggi al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica la prima riunione della Piattaforma Nazionale per un Nucleare…
Terna, ad agosto consumi elettrici -1,1%, oltre 4 GW di rinnovabili in più in un anno
Copertura della domanda da fonti rinnovabili al 43,8%: prosegue il recupero della produzione idroelettrica, +49,8% rispetto ad agosto 2022. In…
Terna, ad agosto consumi elettrici -1,1%, oltre 4 GW di rinnovabili in più in un anno (2)
Secondo le rilevazioni Terna illustrate nel report mensile, considerando tutte le fonti rinnovabili, nei primi otto mesi del 2023 l’incremento…
Terna, ad agosto consumi elettrici -1,1%, oltre 4 GW di rinnovabili in più in un anno
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, nel mese di agosto la…
Germania: governo valuta acquisizione completa di Wiga (3)
Il ceo di Sefe, Egbert Laege, interpellato sulla reale volontà dell’azienda di acquistare la restante quota Wiga ha rifiutato di…
Germania: governo valuta acquisizione completa di Wiga (2)
Sefe possiede già una partecipazione del 50% di wiga. Il resto è detenuto dalla compagnia petrolifera e del gas Wintershall…
Germania: governo valuta acquisizione completa di Wiga
Nell’ambito della nuova strategia sull’idrogeno, il governo federale sta esaminando l’acquisizione completa da Wintershall Dea dell’operatore della rete del gas…
Energia, perché secondo Pichetto slitta la liberalizzazione del mercato elettrico (4)
“(…) Pichetto parla come se il superamento della maggior tutela fosse una disgrazia improvvisa, quando invece è un’opportunità di risparmio…
Energia, perché secondo Pichetto slitta la liberalizzazione del mercato elettrico (3)
“Sono anni che si attende questo momento: a creare confusione semmai è la politica del rimandare a domani ciò che…
Energia, perché secondo Pichetto slitta la liberalizzazione del mercato elettrico (2)
“Nel 2017, dieci anni dopo, si valutò che la fase di transizione poteva dirsi conclusa. A tal fine, il governo…
Energia, perché secondo Pichetto slitta la liberalizzazione del mercato elettrico
“Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha detto che il completamento della liberalizzazione del mercato elettrico,…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- …
- Pagina 147
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





