Le bordate del Guardian e del Nyt all’Azerbaigian (che esporta gas in Europa e Italia) sulla Cop29
Che cosa scrivono i due quotidiani progressisti sulla prossima conferenza sul clima, che sarà presieduta dall’ex capo della Socar Mukhtar Babayev. L’Azerbaigian è tra i principali partner energetici dell’Italia
Energia, per Shell in quarto trimestre svalutazione fino a 4,5 mld dollari
Shell oggi ha segnalato oneri di svalutazione compresi tra circa 2,5 e 4,5 miliardi di dollari per il quarto trimestre…
Fotovoltaico, DLA Piper vince al Consiglio di Stato: riammissione domanda incentivazione delle Serre
Con l’innovativa sentenza n. 101/2024 in materia di accesso ai meccanismi di incentivazione per impianti a fonti rinnovabili, il Consiglio…
Nucleare, Regno Unito investirà per produrre combustibile avanzato
Il Regno Unito ha dichiarato di voler spendere 300 milioni di sterline (348 milioni di euro) per un nuovo programma…
Francia, Pannier-Runacher: potremmo dover costruire oltre 14 nuove centrali nucleari
La Francia ha bisogno di più delle 6 nuove centrali nucleari attualmente previste, e forse dovrà costruire oltre 14 nuove…
Rinnovabili, il 2023 è stato un anno record per il solare in Europa (3)
Il rapporto del GSE mostra anche che, al 30 giugno 2023, quasi la metà della potenza fotovoltaica installata (49%) è…
Rinnovabili, il 2023 è stato un anno record per il solare in Europa (2)
Il maggior contributo all’espansione della capacità solare nel 2022 è giunto dalla Cina, che rappresenta circa un terzo della capacità…
Rinnovabili, il 2023 è stato un anno record per il solare in Europa
Il 2023 è stato un anno da record per l’energia solare in Europa, ed è il decimo anno consecutivo che…
Antartide: la nave Laura Bassi salpa per il Polo Sud
La nave da ricerca italiana Laura Bassi ha lasciato il porto di Lyttelton in Nuova Zelanda, facendo rotta verso l’Antartide…
La Germania è leader dell’energia solare in Europa. E l’Italia?
A livello globale, nel 2022 la capacità degli impianti fotovoltaici installati e connessi alla rete ha raggiunto circa un terawatt (1.000 GW). Un valore che equivale a circa un terzo della capacità di tutte le energie rinnovabili, o circa il 12% della capacità totale di produzione di elettricità
Libia, Noc: Stop produzione giacimento petrolifero di Sharara causa forza maggiore
La National Oil Corporation (Noc) ha dichiarato forza maggiore sul giacimento petrolifero di Sharara a partire da domenica 7 gennaio…
Russia, da Gazprom 40,5 mln di mc di gas all’Europa
Gazprom fornisce gas all’Europa attraverso l’Ucraina in un volume di 40,5 milioni di metri cubi al giorno attraverso la stazione…
Solare, Comal si aggiudica bando Next Appennino per fabbrica in Abruzzo
Comal S.p.A. (CML.MI), società attiva nel settore della generazione di energia da fonte solare, specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici…
Eni: nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso
Eni (Baa1 Moody’s / A- S&P / A- Fitch) intende oggi collocare una nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso con…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





