Idrogeno, Besseghini (Arera): Pmi possono sviluppare leadership nel settore
“Ora siamo nel vivo del dibattito sulla regolazione del settore dell’idrogeno dopo che i tedeschi hanno tolto il piede dalla…
Idrogeno, Pichetto Fratin: no ad allungare scadenza Pnrr, rischio è rilassamento. Quasi pronto schema decreto incentivi
“Nel Pnrr abbiamo investito 3,6 miliardi di euro sull’idrogeno, che vanno in parallelo con migliaia di interventi in vari ambiti…
Idrogeno, Dossi (H2IT): partita si vince solo con collaborazione pubblico-privato
“La strategia nazionale per l’idrogeno è importante perché la partita dell’idrogeno si vince solo se pubblico e privato collaborano. Dal…
Energia, Lucchesi (Edison): idrogeno importante anche grazie alla flessibilità
“Noi consideriamo l’idrogeno un vettore da utilizzare insieme ad altre fonti energetiche ma, grazie alla sua flessibilità, ha un ruolo…
Perché Calenda (Azione) sta con il governo sul nucleare
Parlando al Corriere della Sera, l’ex ministro ha difeso la Germania per le basse emissioni da nucleare e ha attaccato il Green Deal europeo. Su X ne è nata una polemica tra Francesco Ferrante del Kyoto Club e il responsabile Energia di Azione, Giuseppe Zollino
Energia, Ercoli (Snam): sull’idrogeno Snam svolge un ruolo da protagonista
“Snam svolge un ruolo da protagonista sull’idrogeno, perché è il maggiore operatore infrastrutturale in Europa. Noi aiutiamo il sistema lavorando…
Ambiente, rapporto BES di Istat: nel 2022 emissioni in crescita (2)
Nel 2022, il volume delle perdite idriche totali nella fase di distribuzione dell’acqua è pari a 3,4 miliardi di…
Energia, Borsa: chiusura ok per Eni e Snam
Le chiusure dei principali titoli energetici in Borsa: Inwit +0,62%; Eni +0,86%; Saipem -0,34%; Snam +0,31%; A2a +0,96%; Enel -0,14%;…
Ambiente, rapporto BES di Istat: nel 2022 emissioni in crescita
L’Istat presenta l’undicesima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori…
Energia, Giunti (Eni): oggi l’idrogeno ha un costo molto variabile
“Il target europeo dei 20 milioni di tonnellate di idrogeno entro il 2030 probabilmente è un po’ esagerato. Bisogna rileggere…
Biometano, gruppo Bts e AB: accordo per realizzare dieci impianti
In Italia il Piano Nazionale Energia e Clima individua in circa 6 miliardi di metri cubi annui entro il 2030…
Energia, Sollazzo: idrogeno può portare benefici, ma ha effetti climalteranti
“L’idrogeno è una molecola molto piccola e difficile da contenere, e con un potenziale climalterante alto. Oggi siamo in un…
Idrogeno, Besseghini: ragioniamo su meccanismi regolatori più adeguati
Sull’aspetto regolatorio del settore dell’idrogeno, “la Germania ha accelerato, e questo tira tutto il contesto di riferimento. Stiamo ragionando su…
Energia, Besseghini: per idrogeno sviluppo materiali è condizione necessaria
“Il settore dell’idrogeno è molto sfidante, sia per gli effetti che ha sui materiali, sia sul ruolo che gli stessi…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- …
- Pagina 137
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




