Case green, Bruxelles pubblica guida su eliminazione finanziamenti per caldaie dal 2025 (2)
La guida delinea anche le forme di incentivazione che possono continuare. Ad esempio, i sistemi di riscaldamento ibridi che combinano…
Case green, Bruxelles pubblica guida su eliminazione finanziamenti per caldaie dal 2025
La Commissione europea ha pubblicato il primo di una serie di documenti di orientamento per aiutare i Paesi dell’UE a…
Gestione dei rifiuti radioattivi: comunità locali devono dire la loro. Il messaggio della conferenza Cese-Dg Ricerca Ue (3)
La ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica hanno un ruolo chiave nella gestione sicura dei rifiuti radioattivi, e tutto ciò deve…
Gestione dei rifiuti radioattivi: comunità locali devono dire la loro. Il messaggio della conferenza Cese-Dg Ricerca Ue (2)
Parere simile è arrivato da Rosalinde Van Der Vlies , direttrice di Clean Planet presso la direzione generale per la…
Gestione dei rifiuti radioattivi: comunità locali devono dire la loro. Il messaggio della conferenza Cese-Dg Ricerca Ue
La gestione dei rifiuti radioattivi può essere migliorata ascoltando le esigenze, le aspettative e le preoccupazioni della società civile. Un’ampia…
Clima, WWF: obiettivi e politiche del PNIEC sono insufficienti (2)
Inoltre, “i dati mostrano che i PNIEC finali analizzati sono ancora al di sotto degli impegni climatici ed energetici richiesti…
Case green, ecco la guida di Bruxelles sull’eliminazione dei finanziamenti alle caldaie dal 2025
Non possono essere concesse sovvenzioni, prestiti preferenziali o incentivi fiscali, come ad esempio aliquote ridotte, per l’acquisto, l’assemblaggio e la…
Clima, WWF: obiettivi e politiche del PNIEC sono insufficienti
Il Climate Action Network (CAN Europe) ha pubblicato il report “Mind the NECP Gap”, che analizza i principali dati sulle…
Mase, pubblicato decreto che modifica la disciplina del capacity market
Il Mase ha pubblicato il decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica datato 17 ottobre 2024 recante “Modifiche alla…
Ucraina: Dall’inizio del 2024, Kiev ha aumentato significativamente le esportazioni di semilavorati in acciaio
L’Ucraina, da gennaio a settembre dell’anno corrente, ha aumentato le esportazioni di semilavorati in acciaio al carbonio in termini fisici…
Energia: Per Aie il progetto del nuovo gasdotto Russia-Cina non è sostenibile (2)
Inoltre, l’agenzia esprime scetticismo riguardo alla crescita complessiva delle esportazioni di gas russo: l’AIE ritiene che la Russia non sarà…
Energia: Per Aie il progetto del nuovo gasdotto Russia-Cina non è sostenibile
Gli analisti dell’Agenzia internazionale dell’energia (AIE) nel loro rapporto annuale World Energy Outlook 2024 hanno espresso dubbi riguardo al lancio…
Energia: Da gennaio a luglio, le raffinerie greche hanno aumentato le vendite di gasolio in Ucraina di 5 volte
Nei sette mesi, i volumi delle esportazioni di gasolio dalla Grecia sono aumentati di un terzo, cioè di 836.000 tonnellate,…
Acqua, Pichetto: stimolare confronto su gestione idrica a tutti i livelli
“In occasione del G7 presieduto dall’Italia a Torino lo scorso aprile è stata riconosciuta l’importanza e la centralità dell’acqua nei…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- …
- Pagina 180
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





