Skip to content
Cop29, Pichetto: Governo ha fatto prevalere approccio pragmatico basato sulla neutralità tecnologica (2)

Cop29, Pichetto: Governo ha fatto prevalere approccio pragmatico basato sulla neutralità tecnologica (2)

“I Paesi daranno quindi seguito al nuovo obiettivo finanziario, sia aumentando il proprio contributo, sia attraverso la definizione di un…

Cop29, Pichetto: Governo ha fatto prevalere approccio pragmatico basato sulla neutralità tecnologica

Cop29, Pichetto: Governo ha fatto prevalere approccio pragmatico basato sulla neutralità tecnologica

“Nel negoziato condotto dall’Unione Europea a nome dei 27, l’Italia ha portato la sua strategia per una finanza climatica più…

Terna: al via iter autorizzativo per interventi alimentazione della tratta ferroviaria “Verona – Bolzano”

Terna: al via iter autorizzativo per interventi alimentazione della tratta ferroviaria “Verona – Bolzano”

A seguito dell’avvio da parte della Provincia Autonoma di Trento dell’iter autorizzativo per la realizzazione delle opere di connessione necessarie…

Impatti del caldo sulla salute, ricerca Aea: oltre la metà dei paesi europei monitora e interviene (3)

Impatti del caldo sulla salute, ricerca Aea: oltre la metà dei paesi europei monitora e interviene (3)

Il briefing spiega che implementare misure di risposta alle emergenze durante eventi meteorologici estremi e avere in atto azioni di…

Impatti del caldo sulla salute, ricerca Aea: oltre la metà dei paesi europei monitora e interviene (2)

Impatti del caldo sulla salute, ricerca Aea: oltre la metà dei paesi europei monitora e interviene (2)

Le alte temperature causano stress da calore, colpi di calore, insolazioni e complicazioni da condizioni mediche preesistenti, in alcuni casi…

Impatti del caldo sulla salute, ricerca Aea: oltre la metà dei paesi europei monitora e interviene

Impatti del caldo sulla salute, ricerca Aea: oltre la metà dei paesi europei monitora e interviene

La raccolta di dati tempestivi e affidabili sul numero di decessi e malattie associati al caldo è fondamentale per implementare…

Comunità Energetiche: innovazione, cooperazione e informazione. Cosa si è detto alla IV Conferenza Nazionale IFEC (5)

Comunità Energetiche: innovazione, cooperazione e informazione. Cosa si è detto alla IV Conferenza Nazionale IFEC (5)

In mezzo ai dibattiti, un importante momento per il network IFEC e per lo sviluppo delle Comunità Energetiche italiane, con…

Comunità Energetiche: innovazione, cooperazione e informazione. Cosa si è detto alla IV Conferenza Nazionale IFEC (4)

Comunità Energetiche: innovazione, cooperazione e informazione. Cosa si è detto alla IV Conferenza Nazionale IFEC (4)

La Conferenza si è sviluppata attorno a tre panel tematici verticali: le certezze e l’armonizzazione del quadro normativo, le esperienze…

Comunità Energetiche: innovazione, cooperazione e informazione. Cosa si è detto alla IV Conferenza Nazionale IFEC (3)

Comunità Energetiche: innovazione, cooperazione e informazione. Cosa si è detto alla IV Conferenza Nazionale IFEC (3)

“L’evoluzione delle comunità energetiche è forse una delle sonde più efficaci che abbiamo a disposizione per una lettura concreta di…

Comunità Energetiche: innovazione, cooperazione e informazione. Cosa si è detto alla IV Conferenza Nazionale IFEC (2)

Comunità Energetiche: innovazione, cooperazione e informazione. Cosa si è detto alla IV Conferenza Nazionale IFEC (2)

Il Forum fondato da WEC Italia ed Energy Center del Politecnico di Torino è diventato infatti in questi anni punto…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su