Skip to content
Elettricità, Di Foggia (Terna): “1.400 persone in più al 2028, focus su lavoro femminile” (2)

Elettricità, Di Foggia (Terna): “1.400 persone in più al 2028, focus su lavoro femminile” (2)

“A sostegno dell’occupazione femminile e dei giovani genitori che hanno la necessità di conciliare al meglio vita privata e lavoro,…

Nucleare, da Enea nuovo strumento per lo studio del plasma di Iter (2)

Nucleare, da Enea nuovo strumento per lo studio del plasma di Iter (2)

La parte della diagnostica, che sarà installata all’interno della camera da vuoto e che guarderà alla zona più esterna del…

Nucleare, da Enea nuovo strumento per lo studio del plasma di Iter

Nucleare, da Enea nuovo strumento per lo studio del plasma di Iter

Produrre un’immagine tridimensionale del flusso di neutroni per studiare le caratteristiche del plasma che sarà usato in ITER, il reattore…

Trasporti marittimi, T&E: Gnl non sostenibile: se importato inquina fino al 30% in più rispetto a limiti Ue (3)

Trasporti marittimi, T&E: Gnl non sostenibile: se importato inquina fino al 30% in più rispetto a limiti Ue (3)

T&E: il GNL non è un carburante sostenibile, ma una falsa soluzione per ridurre le emissioni “Il GNL non è…

Trasporti marittimi, T&E: Gnl non sostenibile: se importato inquina fino al 30% in più rispetto a limiti Ue (2)

Trasporti marittimi, T&E: Gnl non sostenibile: se importato inquina fino al 30% in più rispetto a limiti Ue (2)

Al 2030 un quarto del traffico marino potrebbe essere alimentato a GNL Oggi, sono circa 1.200 le navi alimentate a…

Trasporti marittimi, T&E: Gnl non sostenibile: se importato inquina fino al 30% in più rispetto a limiti Ue

Trasporti marittimi, T&E: Gnl non sostenibile: se importato inquina fino al 30% in più rispetto a limiti Ue

  Il gas naturale liquefatto (GNL) che l’Europa importa inquina circa il 30% in più rispetto a quanto ipotizzato dal…

Elettricità, Di Foggia (Terna): “1.400 persone in più al 2028, focus su lavoro femminile”

Elettricità, Di Foggia (Terna): “1.400 persone in più al 2028, focus su lavoro femminile”

“La transizione energetica non porta soltanto sviluppo industriale, ma anche opportunità professionali. Nell’ambito di questa transizione complessa, Terna è in…

Idroelettrico, su pretesa sovracanononi non decide giudice tributario (2)

Idroelettrico, su pretesa sovracanononi non decide giudice tributario (2)

“Il ricorrente ha sostenuto che l’ufficio impositore avesse erroneamente indicato la giurisdizione tributaria come competente, ma questa tesi è stata…

Alluminio, volano transizione ecologica: a METEF 2025 le innovazioni per decarbonizzazione ed efficienza (3)

Alluminio, volano transizione ecologica: a METEF 2025 le innovazioni per decarbonizzazione ed efficienza (3)

La nuova edizione di METEF metterà al centro le innovazioni sostenibili per la filiera dell’alluminio, con un focus sui progressi…

Alluminio, volano transizione ecologica: a METEF 2025 le innovazioni per decarbonizzazione ed efficienza (2)

Alluminio, volano transizione ecologica: a METEF 2025 le innovazioni per decarbonizzazione ed efficienza (2)

Secondo i dati dell’Osservatorio MECSPE relativi al secondo quadrimestre del 2024, ad oggi, solo il 30% degli imprenditori ritiene la…

Alluminio, volano transizione ecologica: a METEF 2025 le innovazioni per decarbonizzazione ed efficienza

Alluminio, volano transizione ecologica: a METEF 2025 le innovazioni per decarbonizzazione ed efficienza

Il settore dell’alluminio si prepara a incontrarsi nuovamente in Italia a METEF, la fiera internazionale di riferimento per la filiera…

Idroelettrico, su pretesa sovracanononi non decide giudice tributario

Idroelettrico, su pretesa sovracanononi non decide giudice tributario

“In materia di sovracanoni per derivazioni idroelettriche, la giurisdizione tributaria è esclusa quando la controversia non riguarda tributi propriamente detti,…

Pnrr: Consiglio Ue approva modifiche al Piano di ripresa e resilienza dell’Italia

Pnrr: Consiglio Ue approva modifiche al Piano di ripresa e resilienza dell’Italia

Il Consiglio Ue ha approvato oggi la valutazione positiva della Commissione sul piano di ripresa e resilienza modificato dell’Italia. Secondo…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su