Nucleare, Ain invoca Autorità sicurezza e comunicazione, Tabarelli provoca: Riaprire Caorso
La serie di audizioni alla Camera sul nucleare ha visto anche gli interventi dei professori Celani, D’Errico, Bombardi (Rina), Bortoni…
Datacenter: crocevia tra transizione digitale ed energetica. Focus il 29/1 in un convegno a Milano
La crescita esponenziale della domanda di servizi digitali e la prevista espansione dei datacenter pongono l’Italia di fronte a un’opportunità…
Caro energia imprese, Capozzella (M5s): Sviluppare reti distributive nuove energie e implementare Fv
“FVG – Costo della energia alla stelle, imprese preoccupate in Friuli Venezia Giulia. Secondo gli ultimi dati di istituti di…
Energia, Dal Fabbro in Uzbekistan per dialogo su transizione energetica
In questi giorni sono a Tashkent per una missione istituzionale organizzata dalla Città di Torino, insieme al sindaco Stefano Lo…
Consip, pubblicato il Piano Gare annuale: nel 2025 in programma 111 gare, +35% rispetto agli anni precedenti (2)
La programmazione trimestrale delle gare è disponibile su www.consip.it allo scopo di favorire le amministrazioni nell’efficace programmazione delle proprie attività…
Consip, pubblicato il Piano Gare annuale: nel 2025 in programma 111 gare, +35% rispetto agli anni precedenti
Consip, in attuazione del Piano Industriale 2025-2028 presentato lo scorso dicembre, pubblica per la prima volta il Piano Gare annuale,…
Nucleare, Bagozzi (Confartigianato): perplessità sulla scarsa modularità
“C’è una perplessità sulla tecnologia nucleare che è la scarsa modularità. Il sistema ha bisogno di flessibilità di equilibrio e…
Nucleare, Gatto (Cna): Bene impostazione Pniec su rinnovabili e atomo per le pmi
“Tema nucleare è strategico e di attualità a livello nazionale rispetto a un sistema energetico che ha mostrato le sue…
Nucleare, Bortoni (Cesi): Per realizzare la transizione al minimo costo occorre un coordinamento risorse
Nel Pnrr per l’Italia “si prevede per il 2035 400 MW di potenza nucleare e 8 GW entro il 2050…
Ambiente, Beduschi: in Lombardia +45% in un secolo, patrimonio da tutelare e valorizzare (2)
In Lombardia, il 21,6% delle foreste si trova all’interno della rete Natura 2000 e il 21,6% è contenuto in 23…
Nucleare, Bombardi (Rina): Italia ha filiera forte ma programmi nazionali possono rafforzarla
“In un momento in cui vogliamo proporre per una transizione energetica e decarbonizzare, il nucleare ha sicuramente un ruolo molto…
Ambiente, Beduschi: in Lombardia +45% in un secolo, patrimonio da tutelare e valorizzare
Boschi e foreste in Lombardia occupano oltre 618.000 ettari: un quarto del territorio regionale. Un patrimonio che, contrariamente a quanto…
Energia, Adiconsum: concedere a vulnerabili passaggio a STG anche oltre il 30/06
In ottemperanza alla Legge sulla Concorrenza 2024, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha comunicato l’entrata in…
Ambiente, rubber conversion trasforma pneumatici in materiali sostenibili
Con la tecnologia di Rubber Conversion, si apre di fatto un nuovo scenario, in cui gli pneumatici fuori uso diventano…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- …
- Pagina 161
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




