Skip to content
Datacenter: crocevia tra transizione digitale ed energetica. Focus il 29/1 in un convegno a Milano

Datacenter: crocevia tra transizione digitale ed energetica. Focus il 29/1 in un convegno a Milano

La crescita esponenziale della domanda di servizi digitali e la prevista espansione dei datacenter pongono l’Italia di fronte a un’opportunità…

Caro energia imprese, Capozzella (M5s): Sviluppare reti distributive nuove energie e implementare Fv

Caro energia imprese, Capozzella (M5s): Sviluppare reti distributive nuove energie e implementare Fv

“FVG – Costo della energia alla stelle, imprese preoccupate in Friuli Venezia Giulia. Secondo gli ultimi dati di istituti di…

Consip, pubblicato il Piano Gare annuale: nel 2025 in programma 111 gare, +35% rispetto agli anni precedenti (2)

Consip, pubblicato il Piano Gare annuale: nel 2025 in programma 111 gare, +35% rispetto agli anni precedenti (2)

La programmazione trimestrale delle gare è disponibile su www.consip.it allo scopo di favorire le amministrazioni nell’efficace programmazione delle proprie attività…

Consip, pubblicato il Piano Gare annuale: nel 2025 in programma 111 gare, +35% rispetto agli anni precedenti

Consip, pubblicato il Piano Gare annuale: nel 2025 in programma 111 gare, +35% rispetto agli anni precedenti

Consip, in attuazione del Piano Industriale 2025-2028 presentato lo scorso dicembre, pubblica per la prima volta il Piano Gare annuale,…

Nucleare, Bagozzi (Confartigianato): perplessità sulla scarsa modularità

Nucleare, Bagozzi (Confartigianato): perplessità sulla scarsa modularità

“C’è una perplessità sulla tecnologia nucleare che è la scarsa modularità. Il sistema ha bisogno di flessibilità di equilibrio e…

Nucleare, Gatto (Cna): Bene impostazione Pniec su rinnovabili e atomo per le pmi

Nucleare, Gatto (Cna): Bene impostazione Pniec su rinnovabili e atomo per le pmi

“Tema nucleare è strategico e di attualità a livello nazionale rispetto a un sistema energetico che ha mostrato le sue…

Nucleare, Bortoni (Cesi): Per realizzare la transizione al minimo costo occorre un coordinamento risorse

Nucleare, Bortoni (Cesi): Per realizzare la transizione al minimo costo occorre un coordinamento risorse

Nel Pnrr per l’Italia “si prevede per il 2035 400 MW di potenza nucleare e 8 GW entro il 2050…

Nucleare, Bombardi (Rina): Italia ha filiera forte ma programmi nazionali possono rafforzarla

Nucleare, Bombardi (Rina): Italia ha filiera forte ma programmi nazionali possono rafforzarla

“In un momento in cui vogliamo proporre per una transizione energetica e decarbonizzare, il nucleare ha sicuramente un ruolo molto…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su