Germania: ipotesi ritorno al nucleare, l’Unione riapre il dibattito (2)
Il tema divide la politica: CDU e CSU ritengono che l’uscita dal nucleare sia stato un errore, mentre SPD e…
Germania: ipotesi ritorno al nucleare, l’Unione riapre il dibattito
La Germania potrebbe riaccendere il dibattito sull’energia nucleare. Un documento interno dell’Unione (CDU/CSU) propone di valutare la riattivazione delle sei…
Energia, WEC: Finanza riveste ruolo centrale per transizione (6)
L’Italia – ha dichiarato Alessandro Guerri, DG affari europei, internazionali e finanza sostenibile (AEIF) del MASE, commentando i dati emersi…
Energia, WEC: Finanza riveste ruolo centrale per transizione (5)
Il ruolo strategico della finanza pubblica e privata nel sostenere gli investimenti necessari alla trasformazione dei sistemi energetici, la creazione…
Energia, WEC: Finanza riveste ruolo centrale per transizione (4)
image COMUNICATO STAMPA FINANZIARE LA TRANSIZIONE ENERGETICA: LEVE FINANZIARIE E PARTENARIATI STRATEGICI PER UN FUTURO SOSTENIBILE Cosa si è detto…
Energia, WEC: Finanza riveste ruolo centrale per transizione (3)
L’attività di Funding & Partnerships rappresenta un’innovazione nel panorama della consulenza strategica europea. L’obiettivo del convegno, organizzato in collaborazione con…
Energia, WEC: Finanza riveste ruolo centrale per transizione (2)
Anche dai dialoghi dell’ultima COP” – ha commentato il Segretario Generale WEC Italia, Michele Vitiello – “emerge chiara l’esigenza che…
Energia, WEC: Finanza riveste ruolo centrale per transizione
La finanza pubblica e privata rivestono un ruolo strategico nel sostenere gli investimenti necessari alla trasformazione dei sistemi energetici, la…
Energia, le misure Ue per abbandonare definitivamente il gas russo (3)
La questione chiave per il progetto tariffario è l’entità della dipendenza della Russia dall’Unione europea come mercato di esportazione per…
Energia, le misure Ue per abbandonare definitivamente il gas russo (2)
Un quadro politico unificato a livello Ue dovrebbe includere delle misure per scoraggiare l’uso del gas russo e incentivi per…
Energia, le misure Ue per abbandonare definitivamente il gas russo
Mentre gli Stati Uniti spingono per un accordo di pace tra Ucraina e Russia, la questione se i membri dell’Unione…
Clima, Pichetto (Mase): “Politiche green impattano direttamente su cittadini”
“Le politiche che riguardano clima e sostenibilità impattano direttamente sui cittadini e sul tessuto sociale. I rapporti tra salute ed…
L’energia prodotta dal carbone aumenta nel 2024 ma a ritmo più basso degli ultimi 20 anni. Il report Gem
Con 2.143 GW, la capacità di generazione globale del carbone è ora superiore del 13% rispetto a quando fu firmato…
Sul gas russo l’Europa ha bisogno di una strategia comune
Secondo il think tank Bruegel, un approccio europeo frammentato alle importazioni di gas russo avvantaggerà Putin, consentendogli di sfruttare le…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





