Trasporti, Unem: a maggio vendita di benzina ai massimi dal 2011 (2)
Se si guarda ai consumi petroliferi totali, che comprendono anche le attività industriali, la discesa a maggio diventa dello 0,4%…
Ue, risoluzione Europarlamento: Clean Industrial Deal deve coniugare competitività industriale e azione clima (2)
La risoluzione affronta l’importanza della semplificazione normativa e la necessità di snellire le procedure di autorizzazione per supportare gli sforzi…
Ue, risoluzione Europarlamento: Clean Industrial Deal deve coniugare competitività industriale e azione clima
Gli eurodeputati hanno affermato che la Banca per la decarbonizzazione industriale e il piano d’azione per un’energia accessibile sono fondamentali…
Trasporti, Unem: a maggio vendita di benzina ai massimi dal 2011
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso…
Sostenibilità , per AIS è una leva di competitività, crescita e innovazione (2)
Il rapporto evidenzia con forza anche il ruolo strategico delle infrastrutture sostenibili. Quando progettate, realizzate e gestite secondo criteri ESG,…
Sostenibilità , per AIS è una leva di competitività, crescita e innovazione
L’Associazione Infrastrutture Sostenibili (AIS) pubblica il “Rapporto 2025 – Il Valore della Sostenibilità – Finanza, Economia, Infrastrutture”, a cura del…
Innovazione, i progetti vincitori dei Co-Innovation Award di Basilicata Open Lab di Eni
Si è chiusa con la consegna dei Co-Innovation Award, la seconda edizione di Basilicata Open LAB, iniziativa realizzata da Eni,…
Industria, MASE firma accordo di programma per sito AST Terni. Gava: rilanciamo industria strategica in chiave sostenibile
“Con la firma dell’Accordo di Programma per il sito di Acciai Speciali Terni compiamo un passo decisivo verso una transizione…
Mai più blackout in Europa: via libera Europarlamento a norme per garantire coordinamento e resilienza reti
Secondo la Commissione europea, entro la fine del 2030 dovranno essere investiti 584 miliardi di euro nell’elettricità. Questo include gli…
Ue, via libera Europarlamento a testo per maggiore coordinamento e resilienza reti elettriche
Migliore integrazione delle fonti energetiche rinnovabili nazionali per garantire un sistema elettrico resiliente e decarbonizzato e maggiori investimenti e procedure…
Ue, via libera Europarlamento a testo per maggiore coordinamento e resilienza reti elettriche (2)
LA RELATRICE STURGKH: IL BLACKOUT IBERICO È STATA UNA DOLOROSA DIMOSTRAZIONE DI QUANTO SIANO VULNERABILI LE NOSTRE RETI “Il blackout…
Semplificazione: Consiglio Ue concorda posizione per “fermare cronometro” su norme due diligence per le batterie (2)
Nell’ambito del regolamento UE sulle batterie, adottato nel 2023, i produttori di batterie sono tenuti a comunicare pubblicamente le proprie…
Semplificazione: Consiglio Ue concorda posizione per “fermare cronometro” su norme due diligence per le batterie
I rappresentanti degli Stati membri (Coreper) hanno approvato oggi la posizione del Consiglio su una delle proposte della Commissione volte…
Ecco come l’Italia potrà affrontare al meglio il percorso della transizione energetica
Tanti i temi al centro del convegno “Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia”, svoltosi oggi alla Camera su iniziativa…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- …
- Pagina 142
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





