Skip to content
Imprese: Luca Iazzolino eletto Presidente di Federazione Gomma Plastica per il quadriennio 2025-2029

Imprese: Luca Iazzolino eletto Presidente di Federazione Gomma Plastica per il quadriennio 2025-2029

L’Assemblea Generale della Federazione Gomma Plastica ha eletto Luca Iazzolino Presidente per il quadriennio 2025-2029, al vertice di un comparto…

Imprese: Luca Iazzolino eletto Presidente di Federazione Gomma Plastica per il quadriennio 2025-2029 (2)

Imprese: Luca Iazzolino eletto Presidente di Federazione Gomma Plastica per il quadriennio 2025-2029 (2)

Il comparto gomma plastica rappresenta uno dei pilastri della manifattura italiana. Secondo i dati aggiornati al 2024, sono 3.797 le…

Eni: Un’estate al ritmo di musica con l’energia di Plenitude

Eni: Un’estate al ritmo di musica con l’energia di Plenitude

Arriva l’estate e ritornano gli appuntamenti musicali più attesi, un programma di festival che anche quest’anno vede Plenitude protagonista con…

Rse, il bilancio del triennio: focus su transizione energetica e ruolo strategico innovazione (3)

Rse, il bilancio del triennio: focus su transizione energetica e ruolo strategico innovazione (3)

Nicola Rossi, Head of Innovation di Enel, e Luciano Martini, Direttore Dipartimento “Tecnologie di Genera- zione e Materiali” di RSE,…

Rse, il bilancio del triennio: focus su transizione energetica e ruolo strategico innovazione

Rse, il bilancio del triennio: focus su transizione energetica e ruolo strategico innovazione

Si è svolto oggi, presso la Sala Pininfarina della sede di Confindustria a Roma, l’evento “Energia, ricerca, innovazione. Analisi del…

Rse, il bilancio del triennio: focus su transizione energetica e ruolo strategico innovazione (2)

Rse, il bilancio del triennio: focus su transizione energetica e ruolo strategico innovazione (2)

Lo sguardo si è quindi aperto sul contesto europeo, con l’intervento di Rosalinde Van der Vlies, Direttrice – Direzione Generale…

Pnrr, Parlamento Ue: Piani dovrebbero contribuire alla resilienza e all’autonomia strategica

Pnrr, Parlamento Ue: Piani dovrebbero contribuire alla resilienza e all’autonomia strategica

Una risoluzione plenaria approvata con 421 voti favorevoli, 180 contrari e 55 astensioni sottolinea l’effetto stabilizzante del Recovery and Resilience…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su