Energia: Galileo vende un progetto BESS autorizzato in Italia ad un IPP internazionale
Galileo, piattaforma paneuropea attiva nello sviluppo e negli investimenti nel settore delle energie rinnovabili, ha finalizzato la cessione di un…
Lo Stretto di Hormuz vale oltre 2 milioni di barili di petrolio al giorno
In totale, circa 21 milioni di barili passano ogni giorno attraverso lo Stretto di Hormuz. Anche se l’OPEC ha deciso…
Energia: Plenitude annuncia l’avvio della produzione del parco fotovoltaico di Renopool in Spagna
Plenitude ha avviato la produzione del blocco nord dell’impianto fotovoltaico di Renopool, situato nel comune di Solana de los Barros,…
Tutte le novità delle nuove bollette luce e gas
Gli elementi chiave delle nuove bollette sono il frontespizio, uguale per tutti gli operatori, che fornisce una sintesi immediata delle…
Energia: A2a e bp firmano un accordo per la fornitura di Gnl della durata di 17 anni
A2A e bp hanno firmato un accordo per la compravendita (SPA) di Gas Naturale Liquefatto (GNL), secondo cui A2A acquisterà…
Energia, Gme: Italian Gas Index in rialzo a 34,90 €/MWh
Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 30 giugno è pari a 37,07 €/MWh, in rialzo rispetto al…
Ilva, industria acciaio Ue appesa a un filo (4)
Il caso dell’ex Ilva di Taranto si inserisce in uno scenario complicato per la siderurgia europea. Il sogno dell’acciaio verde…
Ilva, industria acciaio Ue appesa a un filo (3)
Uno dei problemi principali è che oggi il meccanismo ETS europeo, che impone l’acquisto di permessi per le emissioni di…
Ilva, industria acciaio Ue appesa a un filo (2)
Il costo dell’energia raggiunge il 17% del prezzo di produzione dell’acciaio, il doppio rispetto agli USA e “il business dell’acciaio…
Ilva, industria acciaio Ue appesa a un filo
Tira una brutta aria per l’acciaio europeo. Il tempo è quasi scaduto per l’ex Ilva e l’Europa rischia di perdere…
L’Ilva chiude? Il futuro dell’acciaio europeo è appeso a un filo
Tra costi energetici alle stelle, concorrenza asiatica e investimenti in stallo, l’industria siderurgica europea rischia il collasso verde. E l’ex…
Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica
Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani…
Tunisia: crescono le critiche ai piani Ue sull’idrogeno verde (2)
Tra le principali critiche sollevate vi è l’impatto sulle già scarse risorse idriche del Paese, messe a rischio dall’elevato consumo…
Tunisia: crescono le critiche ai piani Ue sull’idrogeno verde
In Tunisia si sta diffondendo un crescente scetticismo verso i progetti dell’Unione Europea legati all’importazione di idrogeno verde, uno degli…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 142
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







