Isab, quali scenari e ipotesi per la raffineria di Priolo (11)
In altre parole, con un investimento di 10-15 milioni di euro per il revamping, la centrale può vivere una nuova…
Isab, quali scenari e ipotesi per la raffineria di Priolo (9)
La centrale elettrica, però, non è interessata dall’intesa con cui Trafigura si è impegnata a fornire capitale operativo e ad…
Isab, quali scenari e ipotesi per la raffineria di Priolo (10)
Il gruppo Gunvor avrebbe manifestato il suo interesse ad acquistare la centrale elettrica di Priolo. Il condizionale è d’obbligo, ma…
Eolico, l’ingresso tardivo della Polonia nell’offshore attira investitori stranieri nel Mar Baltico (2)
Il gruppo energetico canadese sta collaborando con il gruppo petrolifero e del gas polacco Orlen, controllato dallo stato, nel progetto…
Isab, quali scenari e ipotesi per la raffineria di Priolo (8)
Fino ad oggi l’accordo decennale con Trafigura per la fornitura di greggio si è rivelato un ostacolo nelle trattative con…
Eolico, l’ingresso tardivo della Polonia nell’offshore attira investitori stranieri nel Mar Baltico
A circa 20 km dalla costa baltica polacca sorgono cinque turbine eoliche, a cui nel corso del prossimo anno se…
Isab, quali scenari e ipotesi per la raffineria di Priolo (6)
Trafigura sarebbe stata costretta a procedere al write off da 200 milioni di dollari sull’asset ISAB a causa di perdite…
Isab, quali scenari e ipotesi per la raffineria di Priolo (7)
Nel 2023 Goi Energy ha acquistato la raffineria dalla russa Lukoil per 180 milioni di euro. Fondi prestati da George…
Isab, quali scenari e ipotesi per la raffineria di Priolo (5)
ISAB vorrebbe continuare a gestire la raffineria di Priolo e mettere in vendita solamente la centrale elettrica di Priolo. Una…
Clima, Cipro intensifica la desalinizzazione, mentre la siccità inasprisce l’isola (2)
La desalinizzazione è stata introdotta per la prima volta a Cipro nel 1997 e ora copre circa il 70% del…
Clima, Cipro intensifica la desalinizzazione, mentre la siccità inasprisce l’isola
Cipro sta vivendo una grave crisi idrica. Le precipitazioni annuali sono diminuite di circa il 15% negli ultimi 90 anni,…
Isab, quali scenari e ipotesi per la raffineria di Priolo (4)
La raffineria copriva il 22% del fabbisogno nazionale di prodotti petroliferi raffinati, contribuendo anche in modo significativo alla produzione energetica…
Isab, quali scenari e ipotesi per la raffineria di Priolo (2)
La maggiore raffineria italiana naviga di nuovo in acque agitate. Sono passati appena tre anni da quando Lukoil è stata…
Isab, quali scenari e ipotesi per la raffineria di Priolo (3)
Così, impossibilitata ad accedere alla materia prima, anche per via del divieto europeo all’acquisto di petrolio russo trasportato via nave,…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



