Germania: decarbonizzazione priorità per il 41% delle aziende, ma investimenti a rischio (2)
Il 71% delle aziende identifica poi il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) dell’UE e i più stringenti…
Germania: Corte dei conti mette in guardia su rischi incentivi all’idrogeno (3)
Il presidente del Bundesrechnungshof, Kay Scheller, ha rimarcato che l’idrogeno non è ancora disponibile in quantità sufficiente ed è troppo…
Germania: Corte dei conti mette in guardia su rischi incentivi all’idrogeno (2)
Tuttavia, il Bundesrechnungshof evidenzia che, malgrado gli investimenti in miliardi di euro, l’offerta e la domanda rimangono significativamente al di…
Germania: Corte dei conti mette in guardia su rischi incentivi all’idrogeno
Il Bundesrechnungshof, la corte federale dei conti tedesca, ha lanciato un avvertimento sui rischi miliardari per i contribuenti legati ai…
Perché l’Italia, leader sul riciclo dei rifiuti urbani, rischia una procedura d’infrazione europea
Non tutte le frazioni avviate materialmente a riciclo possono essere incluse nel calcolo del riciclo per verificare il raggiungimento del…
Energia, Eni Natural Energies Kenya inaugura nuove strutture ospedaliere nel Paese africano
Eni Natural Energies Kenya (ENE Kenya), in collaborazione con il Governo della Contea di Makueni, ha inaugurato oggi la nuova…
Arera: Commissioni Camera concludono esame DL di proroga. Relazione al Parlamento al fine mandato
Le Commissioni riunite Attività Produttive e Ambiente della Camera hanno concluso oggi l’esame del decreto-legge 3 ottobre 2025, n. 145,…
Il governo tira dritto sul Ponte. Spunta l’opzione delibera del CdM per scavalcare la Corte dei Conti
Una riunione di governo sul Ponte sullo Stretto si terrà nella mattinata di oggi a Palazzo Chigi, all’indomani della decisione…
Arera: Commissioni Camera concludono esame DL di proroga. Relazione al Parlamento al fine mandato
Al momento non risulta depositato alcun emendamento governativo volto ad aumentare da 5 a 7 i componenti del Collegio dell’Arera,…
Gas, la visione di Snam: l’Italia hub d’Europa con biometano e idrogeno
L’Italia si candida a diventare il grande hub energetico d’Europa, con una domanda di gas che al 2050 resterà robusta…
Gas, la visione di Snam: l’Italia hub d’Europa con biometano e idrogeno
Una delle colonne portanti di questa rivoluzione sarà il biometano, definito un “vettore strategico”. Grazie alla sua piena compatibilità con…
India, governo valuta piano da 12 mld dollari per salvare distributori statali di elettricità
L’India sta valutando un piano di salvataggio di oltre 1.000 miliardi di rupie (12 miliardi di dollari) per le società…
Portogallo, il settore chimico deve investire 30 mld euro per la decarbonizzazione
Le aziende chimiche, petrolchimiche e di raffinazione portoghesi devono aumentare la spesa per la decarbonizzazione per raggiungere gli obiettivi climatici…
Stellantis. Ugl Metalmeccanici: ”Con Jeep Nuova Compass Melfi torna a essere asset strategico in Europa”
“Da oggi ecco la Nuova Jeep Compass, tutta italiana, con tecnologia ibrida ed elettrica, in produzione a Melfi per un…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- …
- Pagina 194
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






