Energia, E.ON aumenta investimenti e mantiene le previsioni per il 2025
E.ON, il più grande operatore europeo di reti energetiche, ha dichiarato che i suoi investimenti sono aumentati dell’8% nei primi…
COP30, Greenpeace: governi facciano pagare aziende fossili responsabili di crisi climatica
Commentando i dati del Climate Risk Index (CRI) presentati da Germanwatch alla COP30 di Belém, Simona Abbate di Greenpeace Italia…
Idrico, Acea all’Assemblea Anci per presentare nuove soluzioni
Parte la 42a Assemblea Annuale dei Comuni Italiani e anche quest’anno il Gruppo ACEA ha uno spazio espositivo dove presenterà…
Resilienza idrica, Assoreca: è una priorità nazionale, servono interventi concreti
Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dell’Unione Europea della Strategia europea per la resilienza idrica, Assoreca richiama l’urgenza di un’azione…
Passaporto Digitale e Riciclo: L’Italia svolta sulle batterie, cosa prevede il decreto all’esame del Parlamento (2)
Per garantire l’efficace attuazione del regolamento, viene istituito un “Tavolo nazionale batterie” con funzioni consultive. Questo organo sarà composto da…
E.ON continua il proprio percorso di crescita con investimenti nella transizione energetica: 5,1 mld nei primi nove mesi del 2025
E.ON ha proseguito la sua performance positiva nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2025, aumentando sia l’EBITDA di Gruppo rettificato…
Rinnovabili, Globaldata: nel 2035 la capacità dell’Olanda raggiungerà i 111,7 GW (2)
Per quanto riguarda il settore convenzionale, il carbone è in fase di graduale eliminazione, con una capacità prevista a zero…
Nassiriya, dichiarazione del viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava
«Oggi l’Italia si stringe nel ricordo dei caduti di Nassiriya. A loro – e a tutti i militari e civili…
Decreto FER2, arrivano le regole del Gse: Guida completa agli incentivi per le rinnovabili innovative
Pubblicato il decreto del MASE che approva le regole operative del GSE. Procedure competitive al via per biogas, eolico off-shore,…
Rinnovabili, Globaldata: nel 2035 la capacità dell’Olanda raggiungerà i 111,7 GW
L’Olanda sta accelerando la transizione verso l’energia pulita con una rapida crescita del solare fotovoltaico e dell’eolico, supportata da politiche…
Transizione 5.0: Pagano (PD), Urso cerca risorse nuove, ma ha già fatto sparire quelle vecchie
“Il ministro Urso dice di essere ‘alla ricerca di risorse nuove’, peccato che quelle vecchie, gli oltre 6 miliardi destinati…
Rifiuti fotovoltaici, Ref: il modello attuale è a rischio default (2)
Il dossier sottolinea come l’attuale sistema, oltre al rischio di default finanziario, presenti altre criticità. La tracciabilità dei pannelli tramite…
Energia, ENEA testa accumuli a basso costo per stoccare elettricità e calore (2)
“Un confronto sperimentale– prosegue il ricercatore – ha dimostrato che il riscaldamento elettrico, nell’attuale configurazione del dispositivo, è più rapido…
Rifiuti fotovoltaici, Ref: il modello attuale è a rischio default
Il sistema di finanziamento per la gestione dei pannelli fotovoltaici non incentivati a fine vita è strutturalmente fragile e rischia…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- …
- Pagina 171
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




