Energia, ENEA testa accumuli a basso costo per stoccare elettricità e calore
ENEA sta sviluppando un nuovo sistema compatto in grado di accumulare calore da energia termica ed elettrica in materiali a…
Gas, Ministero Economia tedesco: SEFE deve interrompere acquisti di GNL da Yamal
Il Ministero tedesco per gli Affari Economici e l’Azione per il Clima ritiene che SEFE (Securing Energy for Europe) -…
Energia, UBS: i data center guideranno il boom degli accumuli di energia (2)
Secondo l’analista di UBS, il rischio maggiore per le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti è rappresentato dai requisiti di…
Rifiuti fotovoltaici, allarme rosso: il modello attuale è a rischio default
Uno studio del Ref propone di abbandonare il sistema dei trust, a rischio collasso. La soluzione è un modello ‘generazionale’…
Decreto FER2, ecco le regole del Gse: Guida completa agli incentivi per le rinnovabili innovative (3)
L’intero processo di partecipazione si svolgerà esclusivamente online tramite il Portale FER-E del GSE. Le aziende dovranno registrarsi, inserire tutti…
Energia, UBS: i data center guideranno il boom degli accumuli di energia
Secondo UBS Securities, la crescita della domanda di energia elettrica negli Stati Uniti, alimentata dai data center basati sull’intelligenza artificiale,…
Ministero dell’Economia tedesco: SEFE (ex Gazprom Germania) deve interrompere acquisti di GNL da Yamal
Secondo il governo tedesco, sia la direttiva REPowerEU sia il 19° pacchetto di sanzioni implicano che SEFE debba interrompere l’acquisto…
Decreto FER2, ecco le regole del Gse: Guida completa agli incentivi per le rinnovabili innovative
È stato pubblicato il nuovo decreto direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) che dà il via libera…
Decreto FER2, ecco le regole del Gse: Guida completa agli incentivi per le rinnovabili innovative (2)
L’accesso agli incentivi avverrà esclusivamente attraverso la partecipazione a procedure pubbliche competitive, gestite telematicamente dal GSE. Il meccanismo si basa…
Cyberattacchi all’acqua nel Regno Unito: cinque blitz in 20 mesi (2)
L’Italia non può permettersi di restare a guardare. Gli acquedotti, gli impianti di trattamento e le reti di distribuzione rappresentano…
Imprese, Di Betta (CentroAl): “Tassa sulle emissioni di C02 danneggia l’alluminio, va cambiata”
“L’alluminio italiano teme che gennaio, con l’avvio del Cbam, segni un punto di non ritorno. Il Carbon border adjusted mechanism…
I data center guideranno il boom degli accumuli di energia nei prossimi cinque anni
Le rinnovabili sono l’unico segmento di produzione di energia che dovrebbe crescere in modo significativo nei prossimi cinque anni negli…
Cyberattacchi all’acqua nel Regno Unito: cinque blitz in 20 mesi
Cinque attacchi informatici in meno di due anni hanno preso di mira la rete idrica del Regno Unito. A confermarlo…
A2A, il titolo perde in Borsa: -5% dopo la presentazione del piano industriale
Seduta in calo per A2A a Piazza Affari. Dopo la presentazione del nuovo piano industriale al 2035, la multiutility lombarda…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- …
- Pagina 171
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






