Classe 1955, esponente di Fratelli d’Italia, Barbaro è stato membro della Giunta Comitato olimpico nazionale italiano. Al ministero dello Sviluppo economico vanno Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci mentre alle Infrastrutture e trasporti va Tullio Ferrante. Alessandro Morelli al Cipe. Vannia Gava sarà viceministro al Mite
È Claudio Barbaro il nuovo sottosegretario al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri di oggi che complessivamente ha dato il via libera a 31 sottosegretari.
Per quanto riguarda il ministero dello Sviluppo economico si tratta di Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci mentre alle Infrastrutture e trasporti va Tullio Ferrante. Alessandro Morelli infine va al Cipe.
CHI È CLAUDIO BARBARO
Classe 1955, Barbaro è nato a Roma ed è attualmente un esponente di Fratelli d’Italia ma con un passato nella Lega (fino al 2020). Dal 1980 al 1982 è stato il responsabile dell’Ufficio Legale e Studi del Centro Nazionale Sportivo Fiamma. In seguito (fino al 1990) si è occupato anche dell’Ufficio Organizzazione. Dal 1990 al 1992 è stato Direttore Sportivo del Flammini Group (Società internazionale operante nel settore dello sport e della comunicazione). Nel 1992 diviene responsabile degli affari generali dei Campionati mondiali di nuoto, carica che mantiene fino al 1994. Nel 1999 è stato amministratore unico della Società di marketing e comunicazione sportiva “Sistemi”. Dal 1995 è inoltre consulente per la Federazione Italiana Nuoto. Tra gli incarichi istituzionali più recenti si annoverano dal 2001 al 2002 il ruolo di Portavoce del Commissario dell’UNIRE (Unione nazionale incremento razze equine), dal 2001 al 2005 è componente del C.d.A. del Consorzio Polifunzionale PEGASO, nominato dalla Giunta Regionale del Lazio, dal 2004 al 2005 Presidente Agenzia Regionale per lo Sport, denominata AGENSPORT – Ente strumentale di diritto pubblico della Regione Lazio. Dal 2005 è Membro della Giunta Comitato olimpico nazionale italiano.
I VICEMINISTRI
A completare le squadra otto sottosegretari a cui verrà attribuita la delega di viceministro nei prossimi giorni, presumibilmente venerdì. Si tratta di Valentino Valentini (Fi) per il Mise, Vannia Gava (Lega) al ministero dell’Ambiente e già sottosegretario al Mite nel precedente governo e Galeazzo Bignami (Fdi) ed Edoardo Rixi (Lega) al ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili.
IL PROFILO DI VANNIA GAVA
Nata nel 1974 a Sacile, in provincia di Pordenone, come detto, è stata sottosegretaria al ministero della Transizione ecologica nel governo Draghi e al ministero dell’Ambiente nel governo Conte I. Alle elezioni politiche del 2022 viene candidata alla Camera nel collegio uninominale di Pordenone per il centro-destra, oltreché come capolista in quattro collegi plurinominali (Campania, Emilia Romagna, Puglia e Friuli) e in seconda posizione in un altro (il quarto della Puglia), [2] risultando eletta all’uninominale con il 55,01%, più del doppio rispetto all’avversaria del centro-sinistra Gloria Favret (22,13%) e a quella di Azione – Italia Viva Teresa Tassan Viol (9,20%).