Skip to content
Hydrogen Expo

Al via la tre giorni di Hydrogen Expo 2023 a Piacenza. Chemprod tra gli espositori

Hydrogen Expo è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno.

La politica di decarbonizzazione tesa a ridurre l’inquinamento globale vede nell’idrogeno una fonte di energia sostenibile poiché può essere generato utilizzando energia rinnovabile e, quindi, trasportato, immagazzinato e utilizzato come un gas; l’Italia può costituire un mercato estremamente interessante per lo sviluppo dell’idrogeno proprio grazie alla presenza diffusa di fonti di energia rinnovabile e di una capillare rete per il trasporto del gas. Queste le premesse con cui parte oggi la seconda edizione dell’Hydrogen Expo 2023 in programma dal 17 al 19 maggio a Piacenza. Hydrogen Expo è infatti la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno.

IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA

Alla presenza del Sindaco di Piacenza Katia Tarasconi, Vincenzo Colla, Assessore Regione Emilia Romagna, Francesco Rolleri, Presidente Confindustria Piacenza, Giuseppe Cavalli, Presidente di Piacenza Expo e Fabio Potestà, Direttore Mediapoint, Organizzatrice della Fiera, il programma di oggi prevede numerosi convegni. Tra loro “La transizione ecologica e la decarbonizzazione per i motori endotermici”, “La decarbonizzazione della filiera della mobilità e del trasporto in Italia. esperienze e strategie a confronto”, “Opportunità, prospettive e fattori abilitanti per l’economia dell’idrogeno”.

GLI ESPOSITORI: CHEMPROD IN PRIMA LINEA

Numerosi gli espositori presenti alla Fiera per mostrare le loro ultime novità in fatto di tecnologia: tra loro ChemProd, società di ingegneria multidisciplinare applicata a tutti i settori della chimica che mostrerà le professionalità dei tecnici della compagnia che da anni si occupano di trovare soluzioni per i settori petrolifero, chimico e petrolchimico, con l’obiettivo di metterle al servizio della transizione ecologica e della tecnologia.

IL PROGRAMMA COMPLETO

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su