Skip to content
emissioni inquinamento

Ecco come le zone a basse emissioni di CO2 delle città migliorano la nostra salute

Diverse ricerche hanno evidenziato chiaramente che le LEZ (low emission zones) nelle città riducono i problemi cardiaci e circolatori delle persone

Un numero crescente di studi di ricerca sta dimostrando che le zone a basse emissioni (low emission zones – LEZ) migliorano la salute. Oltre 320 zone si trovano nel Regno Unito, in Europa e a Tokyo, in Giappone. Le LEZ riducono l’inquinamento atmosferico in un’area limitando il numero di veicoli altamente inquinanti, normalmente diesel più vecchi. I programmi – inclusa la zona a bassissime emissioni di Londra – possono migliorare la qualità dell’aria. Questo dovrebbe portare ad un miglioramento della salute… ma succede davvero?

L’ANALISI SULLE LEZ A LIVELLO GLOBALE

Una nuova analisi, pubblicata sulla rivista Lancet Public Health, ha raccolto ricerche sui programmi nelle città di tutto il mondo. Rosemary Chamberlain, dell’Imperial College di Londra, che faceva parte del team di revisione, ha dichiarato che “volevamo riunire gli studi più aggiornati dalle LEZ a livello globale, per comprenderne l’efficacia e informare i piani futuri per affrontare l’inquinamento atmosferico”.

Le LEZ non sono le stesse ovunque, il che le rende difficili da confrontare. Alcune si applicano solo ad autocarri e autobus, mentre altre includono anche i taxi, le automobili e i motocicli. I ricercatori sanitari di ciascun Paese, poi, hanno utilizzato approcci diversi e diverse fonti di dati. Gli studi hanno confrontato i dati prima e dopo la data di inizio della LEZ, e alcuni hanno effettuato confronti anche con aree prive di LEZ. I dati provengono dai risultati dei sondaggi sulla salute, dalle cartelle cliniche e ospedaliere e dalle registrazioni dei decessi.

GLI EFFETTI DELLE LEZ SULLA SALUTE

Nonostante queste differenze di approccio, 6 degli 8 studi sulle LEZ hanno mostrato una chiara riduzione dei problemi cardiaci e circolatori quando è stata implementata una zona a basse emissioni, come meno ricoveri in ospedale, meno morti per infarti e ictus e meno persone con problemi di pressione. Questi risultati provengono da zone in Germania, Giappone e Regno Unito. Uno degli studi tedeschi ha analizzato i dati ospedalieri di 69 città con LEZ, riscontrando una riduzione del 2% -3% di problemi cardiaci e del 7% -12% di ictus. I miglioramenti sono stati maggiori per le persone anziane e hanno portato a risparmi sui costi sanitari stimati in 4,4 miliardi di euro.

Non tutti gli studi hanno trovato gli stessi risultati: 5 studi – che coprono zone in Germania, Giappone e Regno Unito – hanno esaminato i problemi respiratori e polmonari. Due studi hanno riscontrato dei miglioramenti, mentre i restanti non hanno mostrato risultati definitivi. Nessuno ha mostrato un chiaro deterioramento.

Chamberlain ha spiegato che “questa analisi mostra che le LEZ sono in grado di migliorare gli effetti sulla salute legati all’inquinamento atmosferico, con le prove più coerenti per le malattie cardiovascolari, come le malattie cardiache e gli ictus. Tuttavia, è troppo presto per giudicare completamente i benefici a lungo termine”.

INQUINAMENTO ATMOSFERICO E MALATTIE

Le ultime prove sugli effetti dell’inquinamento atmosferico ci dicono che i danni che provoca alla salute si accumulano nel corso della nostra vita. Il cancro causato è l’esempio più ovvio, ma l’inquinamento atmosferico ostacola anche lo sviluppo fisico e cognitivo dei bambini e si aggiunge alle malattie croniche in età avanzata, tra cui l’osteoporosi e la demenza.

Gli studi sulle LEZ non erano abbastanza lunghi per mostrare questo tipo di effetto nell’arco di tutta la vita, anche se due studi sulle zone tedesche hanno dimostrato che i benefici per la salute tendevano a crescere su periodi di 3 e 5 anni. Uno studio sulle LEZ di Tokyo ha rilevato dei miglioramenti nei tassi di cancro ai polmoni da 6 a 9 anni dopo.

Il professor Dan Greenbaum, dell’Health Effects Institute degli Stati Uniti, ha commentato che, “quando implementiamo una nuova azione sulla qualità dell’aria, stimiamo quali potrebbero essere i suoi benefici, ma è sempre bene testare per vedere se ha avuto degli effetti previsti. Un numero crescente di prove, inclusa questa nuova analisi, mostra che queste azioni possono ridurre l’esposizione e migliorare la salute”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su