Skip to content
Xiaomi

Nuovi dettagli sull’auto Xiaomi, si ripeterà il successo?

Arrivano nuovi dettagli sulla prima auto di Xiaomi. Un utente ha postato sul social cinese Weibo una fotografia che sembra reale

La prima elettrica di Xiaomi farà il suo esordio sul mercato l’anno prossimo ma l’azienda cinese ancora non ha rivelato i dettagli. Una fotografia pubblicata sul social Weibo della presunta etichetta della batteria mostra che l’auto avrebbe grande autonomia e si ricaricherebbe rapidamente. Due caratteristiche che potrebbero permettere alla azienda cinese di ripetere il successo ottenuto con i suoi smartphone in Italia e nel mondo.

COSA SAPPIAMO DELLA NUOVA ELETTRICA

La fotografia della presunta etichetta della prima auto prodotta da Xiaomi mostra che il dispositivo di agli ioni di litio dovrebbe avere una potenza di 800 volt e una capacità di 101 kWh. La vettura dovrebbe pesare appena 642 kg, un terzo rispetto alla Tesla Modello 3. Numeri che suggeriscono che la berlina avrà un’ampia autonomia, che potrebbe superare i 1000 chilometri. Inoltre, la tensione suggerisce che potrà ricaricarsi utilizzando le prese super rapide.

La data fissata sul calendario è l’estate del 2024, quando dovrebbe iniziare la produzione del primo modello presso la fabbrica di Pechino di proprietà di Xiaomi Automotive. La società prevede di realizzare fino a 300.000 veicoli all’anno. Gli indizi suggeriscono che presso lo stesso sito dovrebbero essere prodotte anche le batterie.

XIAOMI CI RIPROVA CON L’ELETTRICA

Lo scorso anno Xiaomi si è aggiudicato il titolo di secondo produttore di smartphone in Italia e terzo nel mondo, con circa 156 milioni di cellulari venduti. L’azienda cinese proverà a replicare l’impresa con la sua nuova auto elettrica. L’azienda allarga ancora il suo portafoglio di attività, dopo elettrodomestici e aerei a guida autonoma. L’automotive è un universo complesso, ma il successo raggiunto da Xiaomi in Italia e nel mondo dimostra che l’azienda ha il potenziale per giocare un ruolo importante nel settore.

Inoltre, le performance dei suoi prodotti, la grande diffusione e il livello di gradimento dei clienti suggerisce che l’impresa considera qualità e prezzi competitivi due dei pilastri del suo core business. Una combinazione che può fare la differenza nel comparto delle auto. Non a caso, l’impresa cinese ha sottolineato che la nuova EV avrà le caratteristiche di una top di gamma ma dovrebbe costare appena 43.100 dollari.

LA SFIDA A TESLA

Xiaomi fa il suo ingresso nel mondo dell’automotive e sfida subito Tesla. Infatti, la casa cinese ha anticipato che investirà pesantemente sulla guida autonoma, il pallino di Elon Musk. Tuttavia, Xiaomi punterà sulla tecnologia LiFA, tanto odiata dal miliardario sudafricano, che misura la distanza della vettura da un oggetto illuminandolo con un laser. Un’innovazione tra le più avanzate, ma ha costi elevati. Nonostante questo la berlina Xiaomi dovrebbe mantenere un costo contenuto.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su