I tassi regionali di motorizzazione (auto per 1 000 abitanti) sono spesso legati alle condizioni economiche ma possono anche essere influenzati da circostanze specifiche.
Nel 2022, nell’Ue erano in media 0,56 autovetture per abitante, come nel 2021. Dietro questo dato emergono notevoli differenze regionali, che vanno da 2,34 in Valle d’Aosta, in Italia, a 0,08 a Mayotte, in Francia. È quanto emerge dai dati Eurostat secondo cui i tassi regionali di motorizzazione (autovetture per 1 000 abitanti) sono spesso legati alle condizioni economiche ma possono anche essere influenzati da circostanze specifiche. Ad esempio, il tasso record della Valle d’Aosta è influenzato da norme fiscali favorevoli.
SUL PODIO TRE REGIONI ITALIANE: VALLE D’AOSTA, TRENTO E BOLZANO
Nel 2022 le prime 3 regioni con il più alto tasso di motorizzazione sono state in Italia: la Valle d’Aosta con 2.339 auto ogni 1.000 abitanti è seguita dalla Provincia Autonoma di Trento con 1.431 auto ogni 1.000 abitanti e dalla Provincia Autonoma di Bolzano con 935 auto ogni 1.000 abitanti. Tra le 10 regioni con il più alto tasso di motorizzazione, 6 erano in Italia e 1 in Finlandia, Grecia, Paesi Bassi e Repubblica ceca.
LA MAYOTTE FRANCESE E IL PELOPONNESO GRECO IN FONDO ALLA CLASSIFICA
All’estremità opposta, la regione francese d’oltremare di Mayotte (83 autovetture per 1.000 abitanti) è stata seguita dal Peloponneso greco (203 per 1.000 abitanti) e dalla Guyana francese (217 per 1.000 abitanti). Delle 10 regioni con il tasso di motorizzazione più basso, 4 erano in Grecia, 2 in Francia, 2 in Romania e 1 in Germania e Austria. In particolare, 2 di queste erano le aree metropolitane di Berlino (331) e Vienna (366).
PAESI BASSI E SVEZIA AL TOP PER AUTO ELETTRICHE
Le regioni dei Paesi Bassi e della Svezia si sono distinte tra le regioni dell’UE con la quota più alta di autovetture elettriche su tutte le auto. Le quote più elevate sono state registrate a Flevoland (12,8%) e Utrecht (6,6%) nei Paesi Bassi, e a Stoccolma (6,6%) in Svezia. Nella top 10, 4 erano regioni dei Paesi Bassi, 4 della Svezia, del Lussemburgo (1 regione) e 1 dell’Austria.
Con quote di auto elettriche prossime allo zero, 7 regioni in Grecia e 1 in Repubblica Ceca, Polonia e Spagna si collocano all’estremità opposta della classifica.