Skip to content
gas

Import Ue di prodotti energetici in calo nel 2024. I dati Eurostat

Quasi la metà del gas naturale allo stato gassoso Ue proveniva dalla Norvegia (46,6%). Segue l’Algeria con il 19,7%, davanti alla Russia con il 17,3%.Gli Stati Uniti hanno fornito quasi la metà del gas naturale liquefatto importato (47,4%), sempre davanti alla Russia (17,7%) e all’Algeria (9,9%).

Nel primo trimestre del 2024, l’Ue ha importato prodotti energetici per un valore di 95,5 miliardi di euro, per un totale di 183,8 milioni di tonnellate. Rispetto allo stesso trimestre del 2023, le importazioni sono diminuite sia in valore (-26,4%) che in massa netta (-10,4%). È quanto rileva Eurostat.

IN CALO DEL 56,8% I VOLUMI DI GAS

Il valore del gas naturale importato allo stato gassoso è diminuito del 56,8% nel primo trimestre del 2024, rispetto allo stesso trimestre del 2023, mentre il volume è diminuito dell’11,7%, spiega Eurostat. Un andamento simile si è osservato per il gas liquefatto, con le importazioni che hanno mostrato un forte calo in valore (-54,1%) e un calo più modesto in volume (-11,4%). La significativa diminuzione del valore riflette il calo dei prezzi del gas naturale dopo l’impennata dei prezzi nel 2022, mentre la diminuzione del volume dovrebbe essere vista nel contesto del piano di riduzione dell’Ue, in cui i paesi dell’Ue si sono impegnati a ridurre il consumo di gas di almeno il 15%.

VOLUME OLI PETROLIFERI IMPORTATI STABILE

Sia il valore che il volume degli oli petroliferi importati sono rimasti stabili rispetto al primo trimestre del 2023 (aumento dello 0,4% in valore e calo dello 0,9% in volume), prosegue l’istituto di statistica europeo.

Si possono osservare tendenze simili se si considerano le medie mensili del primo trimestre del 2024 rispetto alle medie mensili degli anni precedenti osserva Eurostat. Il valore medio mensile degli oli petroliferi importati nel primo trimestre del 2024 è stato inferiore dell’1,8% rispetto alla media mensile del 2023, mentre il volume è diminuito dell’1,2%. Al contrario, si sono registrate forti diminuzioni per il gas naturale liquefatto, con un calo del 35,9% in valore e una riduzione del 14,5% in volume, e per il gas naturale allo stato gassoso, con un calo del 41,3% in valore e una diminuzione del 9,8% in volume.

NORVEGIA E STATI UNITI: PRINCIPALI FORNITORI DI ENERGIA

Nel primo trimestre del 2024, la maggior parte delle importazioni di oli petroliferi dell’UE proveniva dagli Stati Uniti (17,1%), dalla Norvegia (13,6%) e dal Kazakistan (10,9%).

Quasi la metà del gas naturale allo stato gassoso proveniva dalla Norvegia (46,6%). Segue l’Algeria con il 19,7%, davanti alla Russia con il 17,3%.

Gli Stati Uniti hanno fornito quasi la metà del gas naturale liquefatto importato (47,4%), davanti alla Russia (17,7%) e all’Algeria (9,9%).

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su