Skip to content
Agenda Camera e Senato

Ambiente ed energia, i lavori delle commissioni di Camera e Senato

Raee, auto e rifiuti da imballaggio tra i principali appuntamenti su energia e ambiente delle Commissioni di Camera e di Senato

Riportiamo i principali appuntamenti su energia e ambiente delle Commissioni di Camera e di Senato nella settimana 22-28 giugno.

CAMERA

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 23 giugno: INTERROGAZIONI: 5-01306 Mollicone: rischi per la salute dei cittadini derivanti dall’emergenza rifiuti nella Capitale; 5-02581 Paita: interventi di salvaguardia ambientale della costa ligure a seguito dei continui fenomeni di erosione del litorale; 5-03151 Muroni: problematiche connesse al progetto per il collettamento e la depurazione dei reflui della sponda bresciana del lago di Garda

Mercoledì 24 giugno: ATTI DEL GOVERNO: – Schema di decreto legislativo recante attuazione dell’articolo 1 della direttiva (ue) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso (seguito esame atto 166 – rel. Morgoni; – Schema di decreto legislativo recante attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (seguito esame atto n. 167 – rel. Pezzopane); – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti (seguito esame atto n. 168 – rel. Ilaria Fontana); – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, e della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (seguito esame atto n. 169 – rel. Braga)

SENATO

X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO

Martedì 23 giugno: Audizioni informali nell’ambito dell’affare assegnato n. 396 (il settore dell’automotive italiano e le implicazioni in termini di competitività conseguenti alla transizione alla propulsione elettrica) di: – Sindacati CGIL, CISL, UIL, UGL; – Basf Italia

SOTTOCOMMISSIONE PARERI: A.G. 168 – Discariche di rifiuti (osservazioni alla 13ª) A.G. 169 – Rifiuti, imballaggi e rifiuti di imballaggio; (osservazioni alla 13ª)

PLENARIA: SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO: A.G. 162 – Efficienza energetica – Relatore: ANASTASI

SEDE CONSULTIVA: Ddl 1721 – Legge di delegazione europea 2019 (relazione alla 14ª Commissione) – Relatore: GIROTTO

Mercoledì 24 giugno: UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO: Audizione informale nell’ambito dell’affare assegnato n. 397 di Energy & Strategy – Politecnico di Milano

SOTTOCOMMISSIONE PARERI: Ddl 1712 – Rapporto di conto corrente (parere alla 6ª Commissione)

XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI

Martedì 23 giugno: SOTTOCOMMISSIONE PARERI: SEDE CONSULTIVA: Atto del Governo n. 178 (Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di poteri speciali, cd

golden power); Osservazioni alla 5ª Commissione – relatore Quarto; ddl 1373 (Limitazione vendita sottocosto prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso) – approvato dalla Camera dei deputati; Parere alla 9ª Commissione – relatore Comincini

PLENARIA: SEDE CONSULTIVA: Seguito esame congiunto del ddl 1721 (Legge di delegazione

europea 2019) – Relazione alla 14ª Commissione e dei documenti: Doc. LXXXVI, n. 3 (Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2020): – Parere alla 14a Commissione; Doc. LXXXVII, n. 3 (Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, relativa all’anno 2019) – Parere alla 14ª Commissione relatrice: Barbara Floridia

SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO: Atti del Governo nn. 166-168-169 (pacchetto economia circolare) – relatori: Ferrazzi e Virginia La Mura

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su