Skip to content
rinnovabili

Rinnovabili da record: nel 2024 hanno fornito il 32% dell’elettricità globale

La Global Electricity Review di Ember del think tank energetico Ember mostra che lo scorso anno la crescita della produzione di energia rinnovabile nel mix elettrico globale ha superato il record del 30% dell’anno precedente

La generazione di energia rinnovabile nel 2024 ha fornito un record del 32% dell’elettricità globale. Il dato, emerso oggi dalla “Global Electricity Review” del think tank energetico Ember, è dovuto al fatto che la domanda complessiva di elettricità è cresciuta del 4%, guidata da ondate di calore e data center.

Secondo l’analista di dati ed elettricità di Ember Euan Graham, i timori per la sicurezza energetica, esacerbati da una guerra commerciale provocata dai dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, “quest’anno potrebbero far aumentare ulteriormente la domanda di energia rinnovabile”.

L’EFFETTO DEI DAZI E IL RAPPORTO CON LE RINNOVABILI

I dazi hanno fatto crollare i mercati dell’energia e delle azioni e hanno alimentato le preoccupazioni per una recessione globale. Graham ha affermato che, sebbene sia troppo presto per dire se le ricadute dei dazi quest’anno avranno un impatto sulla domanda di elettricità, l’energia rinnovabile potrebbe trarne vantaggio. “I Paesi stanno pensando alla loro sicurezza e alla sicurezza energetica più che mai e penso che ciò significhi che l’energia rinnovabile interna come l’eolico e il solare diventino sempre più attraenti”.

LA CRESCITA DELLE RINNOVABILI

Come mostra il rapporto di Ember, nel 2024 la crescita della produzione di energia rinnovabile, tra cui eolica, idroelettrica e solare, nel mix elettrico globale ha superato il record del 30% dell’anno precedente.

“Nonostante i venti geopolitici ed economici contrari, l’industria delle energie rinnovabili lo scorso anno ha fornito al sistema 858 TWh di generazione in più, più del consumo annuo combinato di elettricità di Regno Unito e Francia”, ha affermato il CEO della Global Renewables Alliance, Bruce Douglas, in una dichiarazione allegata al rapporto.

NEL 2024 LA DOMANDA GLOBALE DI ELETTRICITÀ È AUMENTATA

Nel 2024 l’aumento del consumo di elettricità per intelligenza artificiale, data center, veicoli elettrici e pompe di calore ha contribuito allo 0,7% della crescita della domanda globale. Le ondate di calore dello scorso anno hanno aumentato la domanda di elettricità per il raffreddamento, che ha aggiunto un ulteriore 0,7% o 208 terawattora (TWh) al totale globale.

Le centrali elettriche a gas hanno contribuito al 22% della produzione globale di elettricità, poco cambiata rispetto al 2023. Il carbone è rimasto la principale fonte di generazione, fornendo il 34% della quota globale, in calo rispetto al 36%. L’energia nucleare ha contribuito per il 9%, in leggero calo rispetto al 9,1% del 2023.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su