Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 8-12 settembre 2025

I principali lavori delle Commissioni del Senato: della tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza), interrogazione 5-04154 Casu: Iniziative di competenza volte alla mitigazione dell’inquinamento acustico lungo la tratta ferroviaria Roma-Firenze a Settebagni, ddl 1484 (Legge annuale sulle PMI), ddl 1552 e ddl 1302 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio), audizioni sul ddl 1625 (d-l 116/2025 – contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi), ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani) e ddl 1625 (d-l 116/2025 – contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi) 

Camera

II COMMISSIONE GIUSTIZIA

Mercoledì 10 settembre

Ore 15.45

I deputati discuteranno della Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Mercoledì 10 settembre

Ore 13.00

I deputati dell’VIII Commissione esamineranno le seguenti interrogazioni:

  • 5-04081 Sarracino: Elementi e iniziative di competenza in ordine alla realizzazione del raddoppio della SS7 nel tratto Ferrandina-Matera
  • 5-04154 Casu: Iniziative di competenza volte alla mitigazione dell’inquinamento acustico lungo la tratta ferroviaria Roma-Firenze a Settebagni
  • 5-04168 Casu: Iniziative di competenza volte alla mitigazione dell’inquinamento acustico riguardante la diramazione nord dell’autostrada A1 Milano – Roma, bretella di Settebagni
  • 5-04315 Cappelletti: Chiarimenti in ordine alla procedura per l’impiego degli utili della società Concessioni Autostradali Venete S.p.A.

A seguire, passeranno alle risoluzioni 7-00312 Mattia, 7-00323 Ilaria Fontana e 7-00324Braga: Iniziative in merito all’attuazione dei contratti di fiume e alla delega al Governo per l’aggiornamento, il riordino e il coordinamento della disciplina legislativa in materia edilizia (esame C. 2332​ Mazzetti – Rel. Mazzetti)

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Mercoledì 10 settembre

Ore 15.30

I deputati esamineranno la Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza)

Senato

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 9 settembre

Ore 15.00

I senatori discuteranno del ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani), ddl 1625 (d-l 116/2025 – contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 9 settembre

Ore 16.30

La settimana dei lavori della II Commissione inizia con le audizioni sul ddl 1625 (d-l 116/2025 – contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi)

Dalle 17.00 i senatori discuteranno del ddl 1625 (d-l 116/2025 – contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi), ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani), ddl 1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Giovedì 11 settembre

Ore 9.15

I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1578 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025)
  • ddl1484 (Legge annuale sulle PMI)
  • ddl1552 e ddl 1302 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)
  • ddl1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani)
  • ddl1625 (d-l 116/2025 – Contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi)

A seguire i senatori passeranno ai seguenti atti legislativi dell’Unione europea:

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Lunedì 8 settembre

Ore 15.00

I senatori discuteranno, in sede plenaria, dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1625 (D-L 116/2025 – contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi)
  • ddl1054-B (Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane)
  • ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl972 (Riduzione dello spreco alimentare)
  • ìddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
  • ddl1326 (Sostegno alla formazione universitaria all’estero nelle discipline STEM e al rientro dei beneficiari)
  • ddl1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani)
  • ddl1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)
  • ddl294276186390310281122 e 1131 (Rigenerazione urbana)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Mercoledì 10 settembre

Ore 8.30

La settimana inizia con il ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

A seguire i senatori passeranno al ddl 1625 (d-l 116/2025 – Contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi), ddl 1543 (Introduzione della lingua inglese come opzione per l’esame di idoneità della patente di guida), ddl 1431 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 1368 (Cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo) e ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Mercoledì 10 settembre

Ore 8.30

La settimana della IX Commissione inizia con l’esame del ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

Alle 13.00 i senatori passeranno al ddl 1625 (D-l 116/2025 – “Terra dei fuochi” 2025), ddl 1484, ddl 37 e ddl 565 (Legge annuale sulle PMI), ddl 1578 (Legge annuale mercato e concorrenza 2025), ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani) e all’Atto UE n. COM(2025) 236 def. (Modifiche della normativa sulla PAC)

Giovedì 11 settembre

Ore 8.30

I senatori parteciperanno all’audizioni, anche in videoconferenza, sul ddl 1578, (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025) di rappresentanti di:

  • Confimprese
  • Assoprofessioni
  • Confesercenti
  • Confapi
  • Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)
  • Autorità garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su