Skip to content
eni

Angola, Eni avvia start-up del campo di Vandumbu

Eni ha avviato la produzione dal campo di Vandumbu nell’off shore dell’Angola

Ancora anche un nuovo successo per Eni, che nell’off shore dell’Angola ha avviato la produzione dal campo di Vandumbu, a circa 350 km a nord-ovest di Luanda e 130 km a ovest di Soyo, tramite la FPSO N’Goma, nel West Hub del Blocco 15/06. Non solo: la società del Cane a sei zampe ha avviato una ompa sottomarina multifase qualche giorno fa.

PIU’ 20.000 BARILI AL GIORNO DAL BLOCCO 15/06

Il First oil dal campo di Vandumbu è avvenuto alla fine di Novembre 2018, con 3 mesi di anticipo sui programmi. Questo start-up, insieme all’avvio di una pompa sottomarina multifase (Subsea Multiphase Boosting System, SMBS) avvenuto all’inizio di dicembre, ha aumentato di 20.000 barili al giorno la produzione di petrolio dal Blocco 15/06  (sviluppato da una Joint Venture formata da Eni (36,84%, Operatore), Sonangol P&P (36,84%) e SSI Fifteen Limited (26,32%).). Il ramp-up di Vandumbu sarà completato nel Q1 2019, e porterà ad una produzione totale di 170.000 barili di petrolio al giorno, estendendo ulteriormente il plateau di produzione.

AVVIO DI 8 NUOVI CAMPI DAL 2014

Grazie ai nuovi traguardi Eni ha avviato otto nuovi campi dal Novembre 2014, quando è iniziata la produzione del West Hub tramite il campo di Sangos.

Eni è presente in Angola dal 1980 ed attualmente ha una produzione equity di circa 150,000 barili di olio equivalente al gior

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su