Fatti, numeri, scenari sul settore del fotovoltaico. Secondo Un'altra via serve più attenzione ai dati…
Auto ad idrogeno, ad Ecomondo il prototipo di Enea

Si apre il sipario sulla prima city car verde, Urb-e 4.0 che sarà l’attrazione principale degli Stati Generali della green economy di Ecomondo
Ibrida, a zero emissioni, possiede un motore elettrico e una cella combustibile a idrogeno. Costruita da Enea, la city car italiana viene svelata oggi a Ecomondo, la fiera di Rimini sull’ambiente aperta da oggi fino al 10 novembre. La vettura sarà la protagonista degli Stati Generali della green economy.
“Attualmente in Italia il costo dell’idrogeno è di 9,50 euro al kg, con l’obiettivo di portarlo a 5 euro al kg entro il 2025” dice Giovanni Pede di Enea, aggiungendo che è in fase di sviluppo un software grazie al quale sarà possibile l’alimentazione della batteria del motore elettrico la vettura è composta da una mini cella a combustibile alimentata da due bombole di idrogeno da 10 litri) durante la circolazione del veicolo.
Fare un pieno di idrogeno costa 3 euro e permette alla cella di caricare le sue batterie per un tempo medio di 4 ore, garantendo un’autonomia del veicolo di 70 chilometri. L’auto viaggia al massimo a una velocità di 80 km/h.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter