skip to Main Content

Auto, Addio chiavi della macchina, benvenuto riconoscimento facciale

Le nuove tecnologie ridisegnano la concezione di macchina e aumentano la sicurezza delle strade. Le alimentazioni e i carburanti monopolizzano il dibattito ma Intelligenza Artificiale e Blockchain stanno rivoluzionando il mondo dell’automotive in maniera altrettanto radicale. Le auto del futuro si apriranno con uno sguardo, premieranno il guidatore rispettoso delle regole e renderanno la guida confortevole in ogni condizione. Come? Grazie a riconoscimento facciale, gamification e tanto altro.

In futuro potremo aprire la nostra macchina senza utilizzare le mani, con la stessa facilità con cui sblocchiamo lo schermo del telefono. Genesis, divisione del gruppo Hyundai specializzata nelle auto di lusso, ha installato nelle sue Ev il primo sistema di riconoscimento facciale.

L’azienda rappresenta la punta di diamante del gruppo sudcoreano nel mercato del lusso, un settore strategico in tempi di transizione della mobilità. I piani di Genesis prevedono di terminare la produzione di automobili endotermiche a partire dal 2025 per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni al 100% entro il 2030.

Attualmente i veicoli elettrici targati Genesis sul mercato sono il Suv elettrico GV60, la Electrified G80 executive sedan e la Electrified GV70, la prima Ev dell’azienda assemblata negli USA. Sarà proprio il primo modello prodotto, la GV60, a inaugurare la tecnologia biometrica che permetterà di aprire la macchina e avviare il motore con un semplice sguardo: Face Connect. Il sistema consiste in una telecamera nel vicino infrarosso (NIR) (simile a quelle utilizzate nella videosorveglianza, installata nel montante della porta e in un controller basato sul deep learning profondo per riconoscere i volti. (Energia Oltre – edl)

live

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Back To Top